Ciao a tutti,
è da poco che mi interesso di XML e XSLT e magari non ho tutte le informazioni per rispondere da solo ai mii dubbi.
Posto quindi che sono un pivello, vorrei capire o avere opinioni soprattutto riguardo alla gestione di siti volti ad un'alta dinamicità ed interazione utente.
In pratica e prima di imbattermi in qualcosa che potrebbe disilludermi, vorrei sapere se XML + XSLT sono due strumenti sufficienti per gestire cookies e affini o se comunque sia necessario per questo un linguaggio lato server (ASP o JSP o PHP).
Lo so che XSLT serve a trasformare XML in altro tipo di file, e magari questa è già una risposta -- ovvero non gestisce cookies o affini - ma magari esistono accrocchi particolari di cui voi siete a conoscenza grazie alla vostra, credo, maggiore esperienza.
Vorrei sapere se tramite XML e XSLT sia possibile creare una pagina PHP o se il processo deve essere inverso - il PHP legge XML e ne usa i dati.
??
![]()