Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Copyright

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di BuNNe
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    242

    Copyright

    Salve,
    da circa un mese e mezzo ho pubblicato nel mio sito (www.bunnezone.com) una sezione girls (www.bunnezone.com/girls/girls.htm) dove sto pubblicando sempre piu immagini di showgirls, attrici, cantanti ecc.. però da una discussione con un utente del forum mi sono sorti un sacco di dubbi sulla copyright di queste foto e non vorrei andare incontro ad una denuncia!! ditemi voi come ci si comporta di fronte alla copyright di questo tipo di immagini e a cosa vado incontro (e magari come tutelarmi )..

    Grazie!
    Matrix Has U

    Follow The White Rabbit...

  2. #2

    Re: Copyright

    Originariamente inviato da BuNNe
    Salve,
    da circa un mese e mezzo ho pubblicato nel mio sito (www.bunnezone.com) una sezione girls (www.bunnezone.com/girls/girls.htm) dove sto pubblicando sempre piu immagini di showgirls, attrici, cantanti ecc.. però da una discussione con un utente del forum mi sono sorti un sacco di dubbi sulla copyright di queste foto e non vorrei andare incontro ad una denuncia!! ditemi voi come ci si comporta di fronte alla copyright di questo tipo di immagini e a cosa vado incontro (e magari come tutelarmi )..

    Grazie!
    Per il copyright devi rintracciare colui che detiene il copyright di quelle foto ed accordarti con lui.
    La tutela più certa è questa, dato che è l'unica che ti assicura il permesso del proprietario di quelle foto.

  3. #3
    Parlo con possibilità di errore e di ovvia smentita o discussione.

    Il diritto sulle foto (foto generiche) è detenuto dall'autore o da chi ha commissionato il lavoro e comprato il diritto sulle foto.

    Però ... però. Ogni foto dove pubblicata deve riportare data, autore e proprietario. In caso di mancanza di questi dati si può riprodurre.

    Qui poi tocca vedere se chi magari ha "rubato" la prima volta le foto le ha modificate o ha tralasciato quei particolari necessari.

    Se le foto sono foto artistiche, allora valgono le stesse regole delle opere d'ingegno. Sono opere e quindi non si possono riprodurre anche se non riportano i dati necessari. La distinzione è praticamente tra foto da turista e foto da artista.

    Per quanto riguarda i ritratti, la cosa è diversa in quanto oltra al diritto sulla foto esiste il diritto della persona di non essere ritratta. Se tu mi fai una foto, a me sconosciuto, mentre mi faccio la doccia e la pubblichi, io ti denuncio.

    Se io fossi un personaggio "pubblico" invece, puoi pubblicare le mie foto sempre che non vadano contro la mia immagine ed il mio decoro. Ma se mi fotografi ad una cena di beneficienza, puoi fare della mia foto quello che vuoi.

    Immagino tu ti riferisca a foto di calendari o simili. Non lo so.

    Ripeto, con beneficio di inventario e per discussione.



  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Originariamente inviato da frateralph
    ...

    Se io fossi un personaggio "pubblico" invece, puoi pubblicare le mie foto sempre che non vadano contro la mia immagine ed il mio decoro. Ma se mi fotografi ad una cena di beneficienza, puoi fare della mia foto quello che vuoi.

    ... [/B]
    Avrei qualche dubbio a proposito... :gren:

    Qui stiamo entrando in un argomento molto spinoso e articolato.
    Ci vorrebbe un esperto legale o anche due per risponderti.
    Certo che la nuova legge sulla privacy,la costituzione italiana,la legge sul diritto d'autore, sulle opere d'ingegno ecc... sono le basi da cui partire per affrontare l'argomento.
    Io ti consiglierei anche una "liberatoria" da parte delle fotografate, capisco che sia difficilissima da ottenere,...però se vuoi dormire sonni tranquilli...

  5. #5
    http://www.studiolegale-online.net/

    se vai su domande trovi cose interessanti, ma una consulenza e sempre meglio.



  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Premetto che non sono un legale, ma direi che il sito che consigli dovrebbe stare attento alle definizioni in materia di privacy.
    Infatti se vai a questo link definisce nei dati personali quello che la norma definisce dato sensibile e la differenza di trattamento è alquanto più delicata. :gren:
    In ultima analisi, comunque, concordo con te che un parere legale non farebbe male...

  7. #7
    Originariamente inviato da jop
    Premetto che non sono un legale, ma direi che il sito che consigli dovrebbe stare attento alle definizioni in materia di privacy.
    Infatti se vai a questo link definisce nei dati personali quello che la norma definisce dato sensibile e la differenza di trattamento è alquanto più delicata. :gren:
    In ultima analisi, comunque, concordo con te che un parere legale non farebbe male...
    Mi permetto di entrare nella discussione, anche se OT, in quanto è stato citato il nostro sito e ad evitare confusioni.

    I dati sensibili sono una sottocategoria della più ampia categoria dei dati personali, nella quale rientrano pertanto sia i dati personali "comuni", che i dati personali "sensibili" e "giudiziari" (leggi, per una definizione di dato sensibile, l'art. 4, lett. d del d.lgv. 196/03).

    Questo è chiaramente indicato nella stessa pagina che hai citato, ti basta andare oltre nella lettura.

    I dati sensibili sono quindi dati personali, che la legge tutela in maniera più pregnante, in ragione della loro particolare importanza in relazione alla sfera individuale.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di BuNNe
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    242
    Originariamente inviato da s8stress
    Mi permetto di entrare nella discussione, anche se OT, in quanto è stato citato il nostro sito e ad evitare confusioni.

    I dati sensibili sono una sottocategoria della più ampia categoria dei dati personali, nella quale rientrano pertanto sia i dati personali "comuni", che i dati personali "sensibili" e "giudiziari" (leggi, per una definizione di dato sensibile, l'art. 4, lett. d del d.lgv. 196/03).

    Questo è chiaramente indicato nella stessa pagina che hai citato, ti basta andare oltre nella lettura.

    I dati sensibili sono quindi dati personali, che la legge tutela in maniera più pregnante, in ragione della loro particolare importanza in relazione alla sfera individuale.
    E per le foto cosa mi sa dire? visto che la vedo informato in materia.
    molti siti pubblicano foto di questo tipo e non credo che ogni sito abbia liberatorie da parte dei personaggi in questione..
    Matrix Has U

    Follow The White Rabbit...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.