Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Yahoo! Posizionamento

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369

    Yahoo! Posizionamento

    Si parla spesso di Google, ma allo stato attuale quali sono gli elementi del sito a cui da più peso Yahoo! ?
    Lp, titolo, testi...etc? E' necessaria la segnalazione pagina per pagina oppure l'indicizzazione delle pagine secondarie del sito avviene automaticamente? Prende TUTTE le pagine o solo alcune? Quanto va in profondità? Ogni quanto aggiorna i risultati?

    Vediamo che succede ...:gren:


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Sfrutto il forum per un apporto un po' polemico, ovviamente rivolto alle nuove tendenze dei motori. Perdonatemi.
    Yahoo e' in fase embrionale e pertanto (almeno parlo per me) si sa o capisce poco o nulla.
    Spiderizza di suo gratuitamente (ancora per pochi giorni credo, forse fino a meta' mese o poco piu', affrettatevi!), mi sembra usi ancora il database di Inktony ma spesso tende a dare risultati identici a Google:

    http://www.google.it/search?sourceid...+deambulazioni

    http://search.yahoo.com/search?p=dea...=20&fl=0&x=wrt

    con la differenza che le url Y le scrive corrette mentre G ne toppa una caterva, vedesi per esempio:
    http://www.superabile.it/Superabile/...AllaRedazione/ handicap+braccio+e+posteggio.htm
    mettendo uno spazio dove gli pare.

    Di G ha copiato anche la Toolbar ma ora hanno chiuso la loro beta e il WR non e' piu' visivile se non andando su:
    http://www.digitalpoint.com/tools/webrank/ dove a mio parere per ora sorteggiano i numeri come quelli del superenalotto.
    (per calcolare invece il pr ci sono un fracco di programmi che lo fanno ma la cosa + veloce e' scrivere 2 righe di codice ed andarselo leggere dalla cache, per chi invece non e' molto pratico di linguaggi puo' usare il discreto e gratuito!! Abc-PR http://www.abc-actu.com/abc-pr.html)

    Yahoo dalla sua ha una marea di accessi, poco meno di G, ma soprattutto americani, e dovrebbe spiderizzare le pagine prediligendo meta key e description il che e' di una tristezza assoluta. Inoltre tanto peso al titolo, insomma facendo le pagine per G si rischia di avere buoni accessi anche da Yahoo. Mi sembra che idee rivoluzionarie ne abbiano poche ma potenza tanta ed infatti se ti sbagli ad avere una pagina da mezzo mega te le succhia a differenza di G che si ferma sui 100K (veramente si ferma dove vuole lui, ma grossomodo...). Insomma a modo loro ci stanno provando... Le linee guida sono qui:

    http://help.yahoo.com/help/us/ysearc...etions-05.html

    ovviamente sono da leggere attentamente e poi consiglio, sopratttutto per la seconda parte, di fregarsene altamente.
    E' piu' forte di loro, ti spiegano per filo e per segno cosa dovresti fare unicamente perche' sanno che il 99% dei webmaster ci casca. Sanno che se ognuno facesse come crede si ritroverebbero a proporre risultati "forzati" non riuscendoli a filtrare. Loro invece vogliono presentare le loro ricerche scritte bene, tutte belle una sotto l'altra cosi' che la gente sia contenta e si convinca che la Rete sia sinonimo di ordine e pulizia.
    Allora ti dicono che a differenza di G loro metteranno come descrizione dei siti la meta description e pertanto se non fai la meta description carina carina allora l'effetto finale sara' brutto e loro ti penalizzaranno. Anche il titolo conta perche' se la gente cerca cane pazzo e poi non lo trova nel titolo allora non ha quella sensazione di soddisfazione inconscia che li porta a godere anche se poi finiscono su un sito da schifo che come unica cosa decente ha come titolo la key cercata.
    Poi suggeriscono: mi raccomando poche pagine e soprattutto non lincarle troppo fra di loro perche' se becchiamo una link factory allora campiamo fuori tutto... Sperano davvero che i webmaster siano manovrabili o tutti scemi nel seguire pedissequamente i loro "consigli"?
    Cerchiamo di capirci. O io faccio un motore che dovrebbe cercare di essere il migliore dei motori possibili o faccio un elenco di pagine che, se la gente le scrive come voglio io, allora le metto in fila uno sotto l'altra viceversa le campo fuori perche' esteticamente non presentabili.
    Risultato sara' che tempo zero mezzo mondo fara' le stesse pagine con titolo, meta e contenuto fotocopia. A questo punto Y chi campera' fuori?? Google magari potrebbe basarsi anche sul PR per decidere chi merita, chi sfrutta gli altri e chi no... ma loro? Forse speravano di basarsi su una toolbar che avrebbe dovuto marcare gli accessi, tipo alexa, cosi' da indicare chi vedeva cosa e per quanto tempo?
    Bell'algoritmo davvero, tanto vale pensare di riprenderci tutti mentre navighiamo con una telecamera cosi' almeno potrebbero proporre la loro classifica ideale. Classifica che poi in questo caso si sintetizzerebbe in: se tutti i patiti di yyyyyyyy vanno sul sito xxxxxxxxx allora mettiamo per primo in classifica xxxxxxxxx per chi cerca yyyyyyyy. A dirla cosi' sembra una cosa logica ma in realta' lo e' solo per un addetto al marketing. Mi sembra (ma non sono sicurissimo che fosse lui) che hotbot anni fa avesse fatto una cosa simile. Teneva conto del tempo trascorso tra una click e l'altro, parlo del click fatto sui link delle search. Se uno cliccava un risultato e poi per dire passava 10 minuti prima di cliccarne un altro o addirittura non cliccava + nulla voleva dire che il sito era ok per quella ricerca ed allora dopo un po' il sito saliva in classifica. Viceversa se dopo pochi secondi lo stesso utente cliccava un altro sito allora lo abbassavano di posizione. Credo siano durati 2 mesi poi mezzo mondo si era organizzato con piccole macro che cliccavano continuamente e conseguitivamente i siti dei competitor mentre ogni tanto cliccavano anche i propri, ovviamente non cliccando + nulla dopo. Risultato ai primi posti tempo zero solo spam.
    Anche su altavista mi sembra che fino ad un mesetto fa succedesse una cosa "simile". Cercavi "cane pazzo" il tuo sito era per dire quinto, tu lo cliccavi ed ecco che magicamente tempo poco arrivava lo spider a rileggertelo. Ovviamente gli spammer passavano le giornate a modificare le pagine, cliccarsele tra i risultati ed analizzare dove finivano dopo le modifiche, questo grossomodo.
    Perche' invece e' fondamentale che un motore viva di vita propria senza accessori al seguito? Primo perche' sarebbe piu' facile fregarli, secondo perche' se un ragazzino patito di yyyyyyyy un giorno decidesse di creare un mega sito dedicato a yyyyyyyy apparirebbe in classifica ai piani alti dopo mesi o anni perche' questo e' il classico cane che si morde la coda. Solo la gente lo vede o lo clicca allora sale ecc ecc.
    La beta 549 di Y e' sparita tempo una settimana, mi sa che centrava qualcosa con quanto sopra, spero di sbagliarmi, per ora stiamo tranquilli. Per concludere cosi' a prima vista se si vuole salire su Y si producano tante ma tante pagine, lincandole tra di loro magari con strutture simili a quelle utilizzate per G e usando nei titoli e nella meta poche key. Il resto vien da se o si vedra' man mano.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.