Io vorrei creare applicazioni web con JSP. Questo porta fuori altri due campi che sono java e java servlet. Con il java sono a buon punto ma secondo voi per sfruttare bene le potenzialità di JSP, inizialmente, si possono tralasciare le serverlet?
Io vorrei creare applicazioni web con JSP. Questo porta fuori altri due campi che sono java e java servlet. Con il java sono a buon punto ma secondo voi per sfruttare bene le potenzialità di JSP, inizialmente, si possono tralasciare le serverlet?
JSP serve proprio ad evitare di scrivere le servlet e a facilitare un po di cose (tipo l'output, non bisogna usare le print() come per le servlet), in pratica il compilatore genera la servlet dalla pagina jsp. Cosa molto importante invece è conoscere i JavaBean...
ciao
e conosci qualche fonte da cui prendere informazioni?
grazie!
Qui trovi delle dispense
Ciauz
![]()
Lang=Java
Ambiente = Eclipse forever
Ubuntu& Win XP Pro
Ci sono delle cose molto interessanti! Grazie!