qual è il procedimento migliore x arrivare ad una stampa 20x 30 o x il web.
Naturalmente con la migliore nitidezza possibile.
Ho cercato nei thread ma non ho trovato nulla.
![]()
qual è il procedimento migliore x arrivare ad una stampa 20x 30 o x il web.
Naturalmente con la migliore nitidezza possibile.
Ho cercato nei thread ma non ho trovato nulla.
![]()
http://www.aviglianabaseball.it
_______________________________________
I briganti chiedono o la borsa o la vita, le donne entrambe.
prendi il lato più lungo della tua mi sembra che sia 2,5 e fai il lato più lungo che vuoi ottenere diviso il lato più lungo della dia quindi
30:2,5=12
il valore che hai ottenuto lo moltiplichi per la risoluzione che vuoi ottenere diciamo 300 dpi fai
300x12=3600
per quanto mi riguarda uso una risoluzione finale di 150/200
200x12=2400
ovviamente in questa maniera non devi interpolare o fare effeti strani alle immagini. se hai bisogno chiedi.
----------------------------
La vita è un insieme di colori.
le dia sono 24 x 36 mm.
Il lato più lungo, mi pare di aver capito è quindi 36
30 : 3,6= 8,33
ipotizzando 300 dpi (che non ho ancora chiaro che cosa mi rappresentino)
300 x 8,33= 2500
Questo valore come lo devo applicare alla scannerizzazione, e in che formato devo salvarla?
![]()
![]()
http://www.aviglianabaseball.it
_______________________________________
I briganti chiedono o la borsa o la vita, le donne entrambe.
Navarri mi sembra strana la tua domanda!
le variabili secondo me sono solo 2
se l'immagine la devi utilizzare per il web allora basta conoscere quali sono le dimensioni finali dell'immagine e la risoluzione non + di 72 dpi
se l'immagine la devi utilizzare per la stampa litografica, basta conoscere le dimensioni finali di utilizzo (30x20 cm per esempio) ed impostare la risoluzione a 300 dpi
non devi fare nessun calcolo matematico, visto che i programmi di gestione degli scanner fanno già tutto loro
per quanto riguarda i dpi, rappresentano la risoluzione dell'immagine (dot per inch)
![]()
sto andando a comprarmi l'ultimo numero di "annuario di fotografare" che in questo numero parla di scanner.
Da quel che ho capito fin ora dovrei scannerizzare impostando 20x30 a 300 dpi e salvando in .tif per la stampa.
Da lì con photoshop 5.5 salvo per il web in .jpg nelle dimensioni che mi servono.
E' molto importante la nitidezza.
![]()
http://www.aviglianabaseball.it
_______________________________________
I briganti chiedono o la borsa o la vita, le donne entrambe.
esatto!!!
considera che per il web valori oltre i 72 o al massimo 96 dpi non servono visto che i monitor hanno una rsoluzione max appunto di 72/96 dpi
![]()