Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: IpCop

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    176

    IpCop

    Ciao a tutti non sono un grande conoscitore di Linux ma so che questo sistema operativo accompagnato con IpCop può essere un validissimo firewall.
    La mia idea era quella di assemblare un pc (pentium 2 o 3) con linux e IpCop da usare appunto come gateway tra la mia rete (windows) e internet.
    I miei dubbi sono questi:
    E' possibile usare il pc con linux sena monitor???
    Come faccio ad accedere all'altro pc??
    E' una valida alternativa ad un firewall hardware ???
    E' + potente di un firewall come ZoneAlarm???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: IpCop

    Originariamente inviato da dobrio
    [B]Ciao a tutti non sono un grande conoscitore di Linux ma so che questo sistema operativo accompagnato con IpCop può essere un validissimo firewall.
    a dire il vero non conosco IpCop
    La mia idea era quella di assemblare un pc (pentium 2 o 3) con linux e IpCop da usare appunto come gateway tra la mia rete (windows) e internet.
    I miei dubbi sono questi:
    E' possibile usare il pc con linux sena monitor???
    Certo, l'unica cosa che è meglio lasciare sempre attaccati sono mouse e tastiera ps2 (se sono usb non ci dovrebbero essere problemi neanche nell'attaccarli a pc avviato)
    Come faccio ad accedere all'altro pc??
    tramite il protocollo ssh se vuoi lavorare sulla shell testuale, altrimenti installando vnc server per collegarti al desktop grafico
    E' una valida alternativa ad un firewall hardware ???
    direi ottima, i firewall hardware non sono altro che pc con potenza ridotta, che espletano le funzioni di firewall usando un loro sistema operativo.
    E' + potente di un firewall come ZoneAlarm???
    Zone Alarm non bacia neanche le suole delle scarpe a linux!

    ciau

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    176
    Un'altra domanda stupida (ma sono a digiuno completo di Linux) IpCop è un'applicazione da installare su Linux o è gia un sistema operativo configurato per fare da firewall???
    Ti ringrazio tantissimo...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    credo proprio sia una distribuzione completa.

    come ti ho detto non la conosco, ma san google è sempre presente :gren:

    eccoti servito (tra l'altro sembra un progetto interessante)

    http://www.ipcop.org/cgi-bin/twiki/view/IPCop/WebHomeit

  5. #5
    Ciao a tutti non sono un grande conoscitore di Linux ma so che questo sistema operativo accompagnato con IpCop può essere un validissimo firewall.
    in realtà non lo puoi accompagnare :gren: :gren: ipcop è una distro linux a tutti gli effetti...
    La mia idea era quella di assemblare un pc (pentium 2 o 3) con linux e IpCop da usare appunto come gateway tra la mia rete (windows) e internet.
    io l'ho installato su un p166-64Mbram-1,2GbHDD
    E' possibile usare il pc con linux sena monitor???
    non solo.... una volta installato puoi togliere anche il cdrom, il floppy (anche se potrebbe servirti per salvare la configurazione),il mouse e la tastiera....
    Come faccio ad accedere all'altro pc??
    tramite interfaccia web (http://ipdelfirewall:81)
    E' una valida alternativa ad un firewall hardware ???
    penso di si, se non altro perchè recuperando dell'hw vecchiotto non spendi praticamente nulla :gren: :gren:
    E' + potente di un firewall come ZoneAlarm???
    Zone Alarm non bacia neanche le suole delle scarpe a linux!
    quoto e sottoscrivo.... :metallica :metallica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.