Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    antivirus antispam anti tutto, come facciamo?

    Raga' non se ne puo' piu', arrivano un centinaio di email al giorno tutte con virus o spam.
    Sto usando spamihilator 0.9.8.3 ma non e' che filtri un granche'

    Qualcuno sa come posso eliminare tutte ste email in modo pratico, efficace e veloce?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Non è facile, perchè le mail che dici tu (dovrebbero contenere il W32/Sober), contiunuano a cambiare mittente, generandoli anche a caso, il che complica un bel po' i programmi che servono a bloccare i mittenti indesiderati.
    Puoi fare un tentativo però...se hai l'Outlook, puoi provare a creare una regola che sposti i messaggi che ti arrivano direttamente nella cartella "posta eliminata", basandosi su alcune parole chiave (nel corpo del messaggio o nell'Oggetto).
    solitamente queste mail hanno un testo comune, tipo:

    "I have received your document. The corrected document is attached.

    greets"

    o un oggetto del genere:

    "Your document"

    ne ho ricevute diverse anch'io e i messaggi tipo sono due o tre, quindi se crei una regola, dovresti risolvere.
    ciao .
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    [supersaibal]Originariamente inviato da darkkik
    Non è facile, perchè le mail che dici tu (dovrebbero contenere il W32/Sober), contiunuano a cambiare mittente, generandoli anche a caso, il che complica un bel po' i programmi che servono a bloccare i mittenti indesiderati.
    Puoi fare un tentativo però...se hai l'Outlook, puoi provare a creare una regola che sposti i messaggi che ti arrivano direttamente nella cartella "posta eliminata", basandosi su alcune parole chiave (nel corpo del messaggio o nell'Oggetto).
    solitamente queste mail hanno un testo comune, tipo:

    "I have received your document. The corrected document is attached.

    greets"

    o un oggetto del genere:

    "Your document"

    ne ho ricevute diverse anch'io e i messaggi tipo sono due o tre, quindi se crei una regola, dovresti risolvere.
    ciao . [/supersaibal]
    ma nelle regole come faccio a indicare le parole chiavi? o gli oggetti?
    Io gia' uso delle regole, ma mi servono per spostare le email di alcuni account in cartelle con i nomi di quegli account.

  4. #4
    Chi ti fornisce il servizio di posta?
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    [supersaibal]Originariamente inviato da darkkik
    Non è facile, perchè le mail che dici tu (dovrebbero contenere il W32/Sober), contiunuano a cambiare mittente, generandoli anche a caso, il che complica un bel po' i programmi che servono a bloccare i mittenti indesiderati.
    Puoi fare un tentativo però...se hai l'Outlook, puoi provare a creare una regola che sposti i messaggi che ti arrivano direttamente nella cartella "posta eliminata", basandosi su alcune parole chiave (nel corpo del messaggio o nell'Oggetto).
    solitamente queste mail hanno un testo comune, tipo:

    "I have received your document. The corrected document is attached.

    greets"

    o un oggetto del genere:

    "Your document"

    ne ho ricevute diverse anch'io e i messaggi tipo sono due o tre, quindi se crei una regola, dovresti risolvere.
    ciao . [/supersaibal]

    così facendo però eviti solo ad outlook di scaricarle sul pc, ma la casella mail si intasa lo stesso
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    [supersaibal]Originariamente inviato da viamic
    Chi ti fornisce il servizio di posta? [/supersaibal]
    ho diversi account
    uno con email.it
    tutti gli altri sono domini miei con account tipo info@miodominio.it

    La posta la leggo con outlook express

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    un mio amico invece mi ha detto che con netscape tutta questa immondizia viene immediatamente cestinata e non arriva nella casella di posta.

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    [supersaibal]Originariamente inviato da Tr|k`Tr4k
    ma nelle regole come faccio a indicare le parole chiavi? o gli oggetti?
    Io gia' uso delle regole, ma mi servono per spostare le email di alcuni account in cartelle con i nomi di quegli account. [/supersaibal]
    il procedimento è lo stesso, solo che al posto di flaggare su "In cui la cartella Da contiene Contatti", spunti su "in cui il corpo del messaggio contiene parole specifiche", vai al punto 3. selezioni il link contiene parole specifiche e ti chiederà quali parole mettere...le scrivi dopodichè vai al punto 2. e dài la spunta a "Elimina messaggio"...dài l'OK e dovresti essere a posto.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    ho capito cosa dici...
    Ma un programma che invece me le cancelli direttamente non esiste?

  10. #10
    L'unico strumento veramente efficace è un filtro antispam sul server.
    Contatta chi ti fornisce il servizio di posta per vedere se è possibile l'attivazione.
    Per quanto riguarda i servizi di posta gratuiti uno veramente ottimo come antispam è quello offerto da Virgilio.
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.