Da una decina di giorni mi sono convertito alla Slackware. L'ho trovata molto più semplice di quanto pensassi e soprattutto più manegevole della Red Hat. Ho finito di configurarla sistemando alcuni problemini relativi al mouse e al run level 5.
Ora devo risolvere alcuni problemi prima di passare ai fatti:
1) Ricompilazione del kernel
Avevo fatto una ricompilazione in una prima installazione di prova ed era andato tutto ok (cosa che non mi è mai riuscita con red hat), poco fa ho fatto una compilazione nell'installazione definitiva per rimuovere alcuni moduli e alcune impostazioni, per settare lo spegnimento allo shutdown e per rendere visibile la partizione di Win 2k.
Ho avviato make symlinks dep e poi make install, ma al termine mi ha dato un errore:
--end-group \
-o vmlinux
fs/fs.o(.text+0x2731e): In function `extended_partition':
: undefined reference to `md_autodetect_dev'
fs/fs.o(.text+0x27ac9): In function `msdos_partition':
: undefined reference to `md_autodetect_dev'
make: *** [vmlinux] Error 1
dove ho sbagliato?
2) Ho due partizioni con Debian e Red Hat, da ogni distro monto le altre. E' pericoloso entrare da una distro nelle partizioni delle altre? più che altro lo faccio in sola lettura oppure per operazioni di manutenzione (ad esempio se dopo una prova sono impossibilitato ad accedere ad una distro rimetto le cose a posto entrando da un'altra e correggendo le ca**ate che ho fatto)
3) ho alcune directory comuni in altrettante partizioni (/usr/local /var/ftp /var/www /var/local e /home). A suo tempo mi avevano detto che era possibile condividere gli stessi account in tutte le distro sincronizzando /etc/passw (o /etc/shadow ?) però non so come fare. Qualcuno mi può dare una dritta?
Chiedo scusa se ho chiesto troppo... senza impegno :-)