Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Slackware: ricompilazione kernel e altro

    Da una decina di giorni mi sono convertito alla Slackware. L'ho trovata molto più semplice di quanto pensassi e soprattutto più manegevole della Red Hat. Ho finito di configurarla sistemando alcuni problemini relativi al mouse e al run level 5.

    Ora devo risolvere alcuni problemi prima di passare ai fatti:

    1) Ricompilazione del kernel
    Avevo fatto una ricompilazione in una prima installazione di prova ed era andato tutto ok (cosa che non mi è mai riuscita con red hat), poco fa ho fatto una compilazione nell'installazione definitiva per rimuovere alcuni moduli e alcune impostazioni, per settare lo spegnimento allo shutdown e per rendere visibile la partizione di Win 2k.
    Ho avviato make symlinks dep e poi make install, ma al termine mi ha dato un errore:

    --end-group \
    -o vmlinux
    fs/fs.o(.text+0x2731e): In function `extended_partition':
    : undefined reference to `md_autodetect_dev'
    fs/fs.o(.text+0x27ac9): In function `msdos_partition':
    : undefined reference to `md_autodetect_dev'
    make: *** [vmlinux] Error 1

    dove ho sbagliato?

    2) Ho due partizioni con Debian e Red Hat, da ogni distro monto le altre. E' pericoloso entrare da una distro nelle partizioni delle altre? più che altro lo faccio in sola lettura oppure per operazioni di manutenzione (ad esempio se dopo una prova sono impossibilitato ad accedere ad una distro rimetto le cose a posto entrando da un'altra e correggendo le ca**ate che ho fatto)

    3) ho alcune directory comuni in altrettante partizioni (/usr/local /var/ftp /var/www /var/local e /home). A suo tempo mi avevano detto che era possibile condividere gli stessi account in tutte le distro sincronizzando /etc/passw (o /etc/shadow ?) però non so come fare. Qualcuno mi può dare una dritta?


    Chiedo scusa se ho chiesto troppo... senza impegno :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    1) nn ho capito bene.. fallisce sul make install ?? se si potresti copiare l'immagine del kernel direttamente in boot e aggiustare lilo a mano..

    2)è prassi abbastanza comune (e comoda) accedere alle partizioni di altre distro per sistemarle in caso di danni. nn c'è nessun pericolo, a parte fare altri casini


    3)
    francesco

  3. #3
    Originariamente inviato da fra7576
    1) nn ho capito bene.. fallisce sul make install ??
    se si potresti copiare l'immagine del kernel direttamente in boot e aggiustare lilo a mano..
    ieri notte ho smanettato un po' e ho eliminato l'errore. Ho tolto dai moduli il supporto che permette di emulare DOS in linux (tanto non me ne faccio un piffero) e invece di fare make install ho fatto make bzImage. Non so quale dei due, ma è andato tutto ok. Poi ho fatto un backup dei moduli e make modules e make modules_install.
    Ho sostituito il kernel in /boot lasciando una copia del precedente e ho riavviato.

    La cosa ha funzionato e a quel punto avrei fatto meglio ad andare a dormire (anche perché erano le 4.30) perché ho rovinato tutto: per riattivare un modulo che mi serviva e mi bloccava l'avvio di X ho rimesso il vecchio kernel ma ho fatto la cavolata di cancellare il backup della cartella dei vecchi moduli :-\

    arrrrggghhh ora mi tocca configurare .config da linea di comando

    2)è prassi abbastanza comune (e comoda) accedere alle partizioni di altre distro per sistemarle in caso di danni. nn c'è nessun pericolo, a parte fare altri casini
    infatti! la cancellazione l'ho fatta da red hat, fanc*ulo a me e al click & elimina. dalla console non mi sarebbe capitato


    3)
    vabbé, ci sarà pure da qualche parte un fuck manual.

    grazie :-)

    ----
    continuo ad essere fuso perché ho fatto un mezzo macello con il quote. spero di aver sistemato bene

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nyo190
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    33
    -.-' a perche compilando vanilla esiste anche il make install?? mwahahahahahah:P
    no scusatemi ma non lo sapevo proprio :P
    Powered By Debian

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Nyo190
    -.-' a perche compilando vanilla esiste anche il make install?? mwahahahahahah:P
    no scusatemi ma non lo sapevo proprio :P
    Ci vuole anche chi casca dalle nuvole
    Make - maka all - make all -i , make bzImage , make modules
    make modules_install

    Sono funzione dell' ambiente di sviluppo e compilazione del kernel - sia x Vanilla che per Sempronio

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Siddhartha
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,910
    Originariamente inviato da francofait
    Ci vuole anche chi casca dalle nuvole
    Make - maka all - make all -i , make bzImage , make modules
    make modules_install

    Sono funzione dell' ambiente di sviluppo e compilazione del kernel - sia x Vanilla che per Sempronio

    make bzimage non era per i vecchi kernel serie 2.4.x?
    adesso non basta semplicemente

    #make all && make modules
    #make modules_install
    #make install

    ??????????????
    Me, my thoughts are flower strewn, ocean storm, bayberry moon!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.