Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    interfacciare una porta seriale rs232

    Buongiorno, oggi il capo mi ha chiesto di fare la pagina html con i pulsanti per fare i comandi attraverso la porta seriale rs232 e veramente questa mi è nuova.... perchè non avevo mai provato a fare i comandi nella pagina html, credo che lo fanno i programmatori di C e C++, vero? Spero che non mi sbaglio di mettere il nuovo topic in questa categoria.....
    Attendo la vostra risposta e grazie
    Buona giornata da Gabriele
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    facciamo così: tu spieghi moolto meglio cos'è che devi fare e poi vediamo se è questo il forum adatto

  3. #3
    Originariamente inviato da s|n3
    facciamo così: tu spieghi moolto meglio cos'è che devi fare e poi vediamo se è questo il forum adatto
    D'accordo che ora mi spiego meglio.
    Lui ha saputo che esiste un pc che è in grado di comandare i pezzi elettronici, i comandi attraversano dalla porta seriale del pc. Mi ha detto che si usava con basic(non conosco questa programma, perchè me occupo di webmaster e webgrafica, il capo vorrebbe che io faccia la pagina web inserendo i pulsanti per comandare i pezzi elettronici tramite porta seriale r232. Ma secondo me sarebbe possibile? 8-o
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

  4. #4
    ma che sono sti "pezzi elettronici" ?
    quale pc?

    a quanto ho potuto capire al tuo capo serve un software di controllo o pilotaggio, ma non si capisce per cosa.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    Originariamente inviato da nickmadison
    ma che sono sti "pezzi elettronici" ?
    quale pc?

    a quanto ho potuto capire al tuo capo serve un software di controllo o pilotaggio, ma non si capisce per cosa.
    nfatti...e sopratutto...qual'è il forum adatto?
    hardware?programmazione? :master:

    [ot]
    ma quello nell'avatar è saddam o maurizio costanzo?
    [/ot]

  6. #6
    Originariamente inviato da nickmadison
    ma che sono sti "pezzi elettronici" ?
    quale pc?

    a quanto ho potuto capire al tuo capo serve un software di controllo o pilotaggio, ma non si capisce per cosa.
    Infatti all'inizio non capivo nemmeno io che cosa voleva il capo e ora credo di capire, vorrebbe pilotare i "pezzi elettronici" cioè luce, porta, ventilatore, ecct. ma pilotando dalla pagina html. Mi sono spiegato meglio?
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

  7. #7
    da quel che ho capito vuole un'interfaccia web per dare comandi sulla seriale

    l'html non è di sicuro in grado di fare questo, forse con qualche funzione di asp o php si riesce a scendere fino alla rs232 ma non saprei come, non conosco quei linguaggi

    in basic è elementare, apri la com e con le funzioni inp e out dai tutti i comandi che vuoi

    io direi che il forum più adatto per questo sia programmazione

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    Originariamente inviato da Caleb
    da quel che ho capito vuole un'interfaccia web per dare comandi sulla seriale

    l'html non è di sicuro in grado di fare questo, forse con qualche funzione di asp o php si riesce a scendere fino alla rs232 ma non saprei come, non conosco quei linguaggi

    in basic è elementare, apri la com e con le funzioni inp e out dai tutti i comandi che vuoi

    io direi che il forum più adatto per questo sia programmazione
    aggiudicato...programmazione sia

  9. #9
    Basterebbe scrivere un programmino in c usato come cgi, magari usando l'ottima libreria cgic (http://www.boutell.com/cgic/).
    In questo modo hai tutta la potenzialità di un programma scritto in c con una bella interfaccia web! :-)

    Per quanto riguarda l'uso di linguaggi già lato server, ti consiglierei perl, specie se sei in ambiente unix che è molto, molto agevole.
    :-)

    Ciao!
    ..:: by jhon[array] ::..

    ---> jhon[array]'s website

  10. #10
    Magari ti può essere utile... :adhone:
    qui

    Ciao Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.