Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Net bios. password sulle cartelle condivise

    Scusate la domanda stupida:
    ho installato il protocollo netbios e condiviso una cartella ma non trovo il modo di assegnare una password di accesso a suddetta cartella condivisa. nelle proprietà della cartella non ne vedo la possibilità. OS win XP prof.

    domanda meno stupida:
    c'è qualcuno in grado di spieagrmi le condivisioni che abilita windows di default appena si installa il protocollo netbios ?
    mi riferisco a queste:

    C:\Documents and Settings\user>net share

    Nome cond. Risorsa Nota

    -------------------------------------------------------------------------------
    IPC$-- -- -- -- -- -- -- -- IPC remoto
    D$ -- -- --D:\ -- -- --Condivisione predefinita
    I$ -- -- --I:\ -- -- --Condivisione predefinita
    user$ -- --C:\WINDOWS--Amministrazione remota
    C$ -- -- --C:\ -- -- --Condivisione predefinita
    E$ -- -- --E:\ -- -- --Condivisione predefinita
    Esecuzione comando riuscita.


    io non ho assolutamente condiviso tutti i drive come specfica invece il comando net share. questo è un dubbio che ho sempre avuto. che significano queste condivisioni ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di flygigi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    259
    in xp pro non puoi abilitare una password sulla cartelle condivise, fortunatamente non esiste più l'impostazione a livello di condivisione ma eiste quella a livello utente.
    Se vuoi che la cartella sia protetta devi creare sulla tua macchina locale (quella che condivide le cartelle) n utenti con la relativa password e poi assegnare a questi l'accesso ed i relativi diritti su ogni cartella che condividi tramite l'applet "protezione".
    Le condivisioni di cui chiedi notizie sono normali condivisioni amministrative (tutti i drive condivisi con la propria letterà di unità e il simbolo $ al termine) e non dipendono dall'installazione del NETBEUI, solo che prima non le avevi viste

    E' possibile disabilitare le condivisioni amministrative, agendo sul registro si sistema:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\LanmanServer\Parameters

    Impostate la chiave DWORD AutoShareServer o AutoShareWks (a seconda della versione di Windows installata) a 0.
    Sarà possibile ripristinare la situazione originale, reimpostando la chiave a 1.
    There's no place like /home
    ----------------------------------------
    On contrary of popular belief, Unix *IS* user friendly: it just appears to be selective who it is friend with
    ----------------------------------------
    Real hackers don't die, their TTL expires

  3. #3
    si ma io quei drive non li ho cmq condivisi.

    se da esegui do un //127.0.0.1 non li vedo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da billiejoex
    si ma io quei drive non li ho cmq condivisi.

    se da esegui do un //127.0.0.1 non li vedo
    sono le condivisioni di amministrazione, vengono create automaticamente.
    di solito vengono create le condivisioni per ogni harddisk (o partizione, es. C$) oltre alle condivioni IPC$, ADMIN$
    non le vedi in quanto sono invisibili, non le vedi come share (nemmeno con net view).
    a queste condivisioni possono accedervi soltanto gli utenti facenti parte del gruppo administrators.
    puoi accedervi facendo \\127.0.0.1\nomecondivisione

  5. #5
    oh ! è vero.
    tia86 efficente come al solito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.