Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    come avvio la seconda distro installata?

    Ciao,
    anche oggi, inevitabilmente, eccomi qui con il mio problemino del giorno...

    Allora, stanotte ho scaricato e installato una nuova distro basata su debian che mi incuriosiva per kernel 2.6.5 e kde 3.2, www.munjoylinux.org/.

    il problema è che l'unica opzione per l'installazione del boot loader è installarlo sull'mbr, cosa che mi crea non pochi problemi... Allora, l'installazione è andata a buon fine ma ora non so come far partire la distro.

    sul pc ho:

    hda1 win
    hda3 munjoy
    hda6 swap
    hda7 knoppix

    e il boot loader è lilo della knoppix.

    so che dovrei installare il boot loader della munjoy nella sua partizione, ma come faccio? munjoy durante l'installazione non dà questa possibilità e ora vorrei sapere come farla partire.

    any clue?
    a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    nessuno mi sa dare un consiglio?


    alla fine questa munjoy l'ho provata e sembra proprio carina: è molto veloce ed esteticamente gradevole, mi sono connesso ad internet con alice senza problemi e mi ha riconosciuto tutto tranne il modem interno... ma per quello non c'è speranza!

    insomma mi piacerebbe provarla un po' più approfonditamente.

    il problema è appunto come bootarla.

    allora, durante l'installazione munjoy offre due alternative: o si installa il boot loader nell'mbr o non lo si installa affatto. per provarla l'ho installato nell'mbr e ora l'ho cancellato per riutilizzare knoppix che rimane la distro principale (tra parentesi, ho scoperto che per ripristinare lilo basta inserire il floppy d'avvio e una volta entrati nel sistema dare lilo da root... se penso alle volte che ho reinstallato tutto solo perché non avevo più il boot loader... ).

    c'è un modo per avviare anche sta benedetta munjoy? modificando lilo.conf ovviamente dà:
    Fatal: First sector of /dev/hda3 doesn't have a valid boot signature
    perché appunto su hda3 non c'è niente per far partire munjoyuzza...

    chi mi aiuta?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157

    Re: come avvio la seconda distro installata?

    Originariamente inviato da alkat
    Ciao,
    anche oggi, inevitabilmente, eccomi qui con il mio problemino del giorno...

    Allora, stanotte ho scaricato e installato una nuova distro basata su debian che mi incuriosiva per kernel 2.6.5 e kde 3.2, www.munjoylinux.org/.

    il problema è che l'unica opzione per l'installazione del boot loader è installarlo sull'mbr, cosa che mi crea non pochi problemi... Allora, l'installazione è andata a buon fine ma ora non so come far partire la distro.

    sul pc ho:

    hda1 win
    hda3 munjoy
    hda6 swap
    hda7 knoppix

    e il boot loader è lilo della knoppix.

    so che dovrei installare il boot loader della munjoy nella sua partizione, ma come faccio? munjoy durante l'installazione non dà questa possibilità e ora vorrei sapere come farla partire.

    any clue?
    a.
    Entra nella nuova distro o chroottati da knoppix e edita /etc/lilo.conf in questo modo:

    boot=/dev/hda3
    map=/boot/map
    install=/boot/boot.b
    prompt
    timeout=50
    lba32
    default=nome_che_vuoi

    image=/boot/bzImage
    label=nome_che_vuoi
    read-only
    root=/dev/hda3

    e dai un bel # lilo.
    Ti installa il bootloader sulla partizione root di munjoy (azz che nome ).
    Poi edita il lilo.conf di knoppix e alla fine aggiungi:

    other=/dev/hda3
    label=nome_che_vuoi

    poi rilancia # lilo e riavvia.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Re: come avvio la seconda distro installata?

    Originariamente inviato da Enrico81
    Entra nella nuova distro o chroottati da knoppix e edita /etc/lilo.conf in questo modo:

    boot=/dev/hda3
    map=/boot/map
    install=/boot/boot.b
    prompt
    timeout=50
    lba32
    default=nome_che_vuoi

    image=/boot/bzImage
    label=nome_che_vuoi
    read-only
    root=/dev/hda3

    e dai un bel # lilo.

    mo' provo subito... se funzia questa sera sono diventato un maestro dei boot loader!

    [si fa per dire...]


    Originariamente inviato da Enrico81

    Ti installa il bootloader sulla partizione root di munjoy (azz che nome ).
    alle morbide munjoy... tu resistere non puoi...

    chiedo venia... non mi sono trattenuto... :bubu:

    cmq sì, il nome non è un granché. ma poi penso ad altre distro e tutto sommato questa si salva (tinysofa, peanut, sorcerer buffalo... e queste solo per rimanere nella prima pagina di distrowatch.org!)
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Re: come avvio la seconda distro installata?

    Originariamente inviato da Enrico81
    Entra nella nuova distro o chroottati da knoppix e edita /etc/lilo.conf in questo modo:

    boot=/dev/hda3
    map=/boot/map
    install=/boot/boot.b
    prompt
    timeout=50
    lba32
    default=nome_che_vuoi

    image=/boot/bzImage
    label=nome_che_vuoi
    read-only
    root=/dev/hda3

    e dai un bel # lilo.
    Ti installa il bootloader sulla partizione root di munjoy
    sembrava un po' troppo facile...

    come faccio a lanciare lilo per l'altra distro? il segreto sta in quel termine astruso, "chroottati"?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    dalla console do root della knoppix dai un
    chroot mountpointname - il nome che Knoppix da al punto di mount della distro installata.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    ecco cos'ho provato:

    # chroot /mnt/hda3/ lilo

    però mi risponde molto maleducatamente così:

    Fatal: open /dev/hda3: Permission denied

    il comando l'ho dato da root. cos'altro posso tentare?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da alkat
    ecco cos'ho provato:

    # chroot /mnt/hda3/ lilo

    però mi risponde molto maleducatamente così:

    Fatal: open /dev/hda3: Permission denied

    il comando l'ho dato da root. cos'altro posso tentare?
    Non ho letto il resto del topic, ma prova a montarlo così


    #mount /dev/hda3 -t nomefilesystem /mnt/nomedistro
    chroot /mnt/nomedistro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da maiosyet
    Non ho letto il resto del topic, ma prova a montarlo così


    #mount /dev/hda3 -t nomefilesystem /mnt/nomedistro
    chroot /mnt/nomedistro
    cosa significa quella -t?

    dovrei provare qualcosa del genere?

    #mount /dev/hda3 -t ext3 /mnt/munjoy
    chroot /mnt/munjoy

    Ma che senso ha?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    chroot /nome del punto di montagio (directory) che Knoppix assegna alla partizione sulla quale hai installato la distro -
    il comando per rilanciare lilo lo devi dare poi sempre dalla console
    dopo che ti sei chrootato.
    Per prudenza prima di lanciare lilo -v edita /etc/lilo.conf e verifica che sia inpostato correttamente
    Per editare lilo.conf

    mcedit /etc/ lilo.conf
    sempre dalla console

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.