Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    freehand: da RGB a CMYK

    ciao a tutti,
    ho una grafica a colori RGB che vorrei trasformare in CMYK attenendo identici risultati di stampa.
    come posso fare?
    per alcuni colori (tipo le tonalità dell'arancione) la funzione "crea CMYK" genera colori molto simili; per altri (tipo i toni di viola/lilla) è praticamente impossibile.

    da cosa dipende? come si procede in questi casi?
    solo alla stregua di un sogno mi troverò, e non vorrò più svegliarmi...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    si procede che per i lavori che devono essere stampati ni Litografia NON devono essere mai creati in RGB, quindi ti puoi tranquillamente scordare quelle tonalità!


  3. #3

    e perchè?...
    ti prego di andare oltre la stupidità della domanda...
    nel senso: da cosa dipende?
    come ottengo un viola in CMYK?
    come posso documentarmi???
    grazie
    solo alla stregua di un sogno mi troverò, e non vorrò più svegliarmi...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    lo spazio colore RGB è diverso dallo spazio colore CMYK, il primo può riprodurre molti + colori del secondo, ecco spiegato il motivo del cambiamento di alcune tonalità

    il viola lo ottieni mescolando il magenta e il ciano.

    per comporre i colori per la litografia è consigliato sceglierli da un cromario cartaceo, per non avere sorprese in fase di stampa


  5. #5
    grazie, sempre prezioso mao72...
    ma se:
    "il primo può riprodurre molti + colori del secondo"
    per quanto possa combinare il ciano col magenta, non otterrò mai il viola che voglio io. o sbaglio??? e allora perchè lavorare con i colori in quadricomia???

    vabbè lo so, sto chiedendo troppo, e non so neanche cosa del resto...
    come posso documentarmi???
    il cromario cartaceo dove lo trovo???

    solo alla stregua di un sogno mi troverò, e non vorrò più svegliarmi...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    sicuramente non riuscirai mai ad ottere il viola composto in RGB con la quadricromia, la conversione che ti ha fatto il freehand probabilmente è la migliore

    DEVI lavorare in Quadricromia perchè tutte le stampanti anche le inkjet così come le macchine da stampa litografiche stampano in quadricromia

    il cromario lo trovi nei negozzi che vendono materiale per la stampa, un esempio può essere la mazzetta pantone, ma il costo dovrebbe aggirarsi sui 350 euro, ciso sono anche altre altenative ma non saprei consigliartene una di preciso


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    dimenticavo!

    per la documentazione, se fai una ricerca in questa stanza, troverai dei link dove spiegano bene la differenza tra RGB e CMYK, visto che è un'argomento trattato parecchie volte!


  8. #8
    ricapitolando:
    se 2 + 2 ...
    il viola (128r 0g 255b) nom lo vedremo mai stampato? solo sul web?
    se il cartaceo mi da tutte le combinazioni di colori, mi darà anche il viola, ma a che mi serve se non posso stamparlo...
    c'è qlcs che mi sfugge...
    ok, basta!
    grazie ancora

    solo alla stregua di un sogno mi troverò, e non vorrò più svegliarmi...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    allora il tuo viola

    R=128
    G=0
    B=255

    corrisponderebbe in quadricromia a

    C=85
    M=75
    Y=0
    k=7

    chiaramente non avrà la stessa brillantezza della versione RGB, per il motivo spiegato prima


    quel viola in RGB lo puoi utilizzare solo sul web perchè i monitor visualizzano i colori in RGB



  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.