Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: installare gentoo

  1. #1

    installare gentoo

    Ciao a tutti!!

    E' quasi un anno oramai che uso solamente linux e ne sono più che soddisfatto!
    Ho sempre usato la mdk, prima la 8.2 la 9.1 e ora la 9.2 che funzionano alla perfezione, non ho mai avuto grosse difficoltà, mi sono trovato sempre benissimo.

    Adesso però, vuoi causa "incapacità di ritenersi soddisfatto", vuoi per provare qualcos'altro mi sono scaricato il cd di gentoo 2004.

    Tutto soddisfatto metto l'altro hd, riavvio con il cd di gentoo nel lettore, modifico il bios per l'avvio da cd.... ma... ta tan! Non si carica un bel niente

    Magari c'è qualche problema mi dico, ricarico poi controllo che tutto sia ok sul bios un altra volta ma niente da fare. A questo punto credo di essere stato abituato troppo bene con la mdk :adhone:

    Vado su gentoo.org e comincio a leggermi la guida dove non riesco a capire un cavolo (la chiarezza non è il forte di quella guida direi, 500000 biforcazioni di procedura e un casino di cose date per scontate).

    Ho provato a rileggere un paio di volte ma non ho concluso niente... non riesco a capire come diavolo installare gentoo. Mi serve già un sistema operativo installato? mi devo caricare i moduli passo passo? boh!
    Non c'è una procedura d'installazione guidata come per la mandrake!?

    Ora io ho il cd di gentoo ma non so come usarlo e non riesco a capirlo dalla guida, cosa che mi esaspera ancora di più

    Come devo fare!? HELP ME PLEASE!!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  2. #2
    devi scaricarti il cd live di gentoo fai boot fai partire il kernel d default e t troverai in shell da li devi seguire la guida su gentoo.it chiara e dettagliata
    http://www.gentoo.org/images/powered-by-gentoo.jpg

    {rocksteady@bboy}[rocksteady]*/usr/src/linux*$

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    devi stamparti la guida e seguirla passo passo

  4. #4
    ecco, però devo dire che mi sembrava fatta meglio la vecchia guida, anche a me questa nuova sembra un po confusa

  5. #5
    Originariamente inviato da almafer
    ecco, però devo dire che mi sembrava fatta meglio la vecchia guida, anche a me questa nuova sembra un po confusa
    quoto!!

    decisamente più chiara la guida precedente, questa ti porta a fare casino, se non la segui più che attentamente

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157

    Re: installare gentoo

    Originariamente inviato da IroN@xiD
    Ciao a tutti!!

    E' quasi un anno oramai che uso solamente linux e ne sono più che soddisfatto!
    Ho sempre usato la mdk, prima la 8.2 la 9.1 e ora la 9.2 che funzionano alla perfezione, non ho mai avuto grosse difficoltà, mi sono trovato sempre benissimo.

    Adesso però, vuoi causa "incapacità di ritenersi soddisfatto", vuoi per provare qualcos'altro mi sono scaricato il cd di gentoo 2004.

    Tutto soddisfatto metto l'altro hd, riavvio con il cd di gentoo nel lettore, modifico il bios per l'avvio da cd.... ma... ta tan! Non si carica un bel niente

    Magari c'è qualche problema mi dico, ricarico poi controllo che tutto sia ok sul bios un altra volta ma niente da fare. A questo punto credo di essere stato abituato troppo bene con la mdk :adhone:

    Vado su gentoo.org e comincio a leggermi la guida dove non riesco a capire un cavolo (la chiarezza non è il forte di quella guida direi, 500000 biforcazioni di procedura e un casino di cose date per scontate).

    Ho provato a rileggere un paio di volte ma non ho concluso niente... non riesco a capire come diavolo installare gentoo. Mi serve già un sistema operativo installato? mi devo caricare i moduli passo passo? boh!
    Non c'è una procedura d'installazione guidata come per la mandrake!?

    Ora io ho il cd di gentoo ma non so come usarlo e non riesco a capirlo dalla guida, cosa che mi esaspera ancora di più

    Come devo fare!? HELP ME PLEASE!!
    Se non ho capito male non ti fa il boot il cd, in questo caso probabilmente ti sei scaricato l'immagine sbagliata.
    Le uniche che possono effettuare il boot sono quelle presenti nella directory "universal", almeno qualche tempo fa era così, ci sono caduto anche io.
    Per la guida come già suggerito usa quella della 1.4 che è più chiara.

  7. #7
    qui trovi la vecchia guida

    http://www.gentoo.org/doc/it/gentoo-x86-install.xml


    guarda la guida di maiosyet nei post in rilievo per installarla da un altra distro' con chroot
    in quel modo è molto piu semplice

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da andy caps
    qui trovi la vecchia guida

    http://www.gentoo.org/doc/it/gentoo-x86-install.xml


    guarda la guida di maiosyet nei post in rilievo per installarla da un altra distro' con chroot
    in quel modo è molto piu semplice
    Comunque stampati anche quella ufficiale, perchè la guida (di andy :tongue: ) che ho scritto io per comodità salta alcuni dettagli che è meglio controllare però

    I cd li avrai masterizzati mali

    divertiti

  9. #9
    grazie mille ragazzi!!
    Come sempre siete i migliri!




    LINUX RULEZ!! :metallica
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  10. #10
    e se hai la scheda di rete butta un occhio al forum gentoo, in prima pagina tra le discussioni in rilievo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.