Salve!
Ho recentemente acquistato un nuovo PC con un disco SATA da 160GB. Ho deciso di destinarne 40 a Windows, 80 ad una partizione NTFS condivisa da piu' sistemi operativi, e altri 40 diversamente suddivisi. Per importare i files dal vecchio PC, che aveva invece dischi IDE, ho attivato un piccolo server FTP (vsftpd su Gentoo Linux) al quale mi sono connesso tramite FileZilla dal nuovo PC. Mentre scaricavo i file sulla partizione condivisa (J, complice il caldo e la grande mole di dati scambiati, il PC si e' improvvisamente spento. Al successivo riavvio, selezionando Windows dal Boot Loader tutto quello che mi appariva era uno schermo nero. Cercando un po' su internet ho trovato che avrei potuto risolvere, tramite la console di ripristino del Live CD di installazione con:
Nonostante gli errori, a parere di chkdsk, fossero stati corretti ed il boot sector ripristinato, il problema persisteva. Ho allora anche provato a ripristinare il boot loader di windows nel master boot record con:codice:chkdsk /P /R C: chkdsk /P /R J: fixboot
ma neanche questo ha aiutato.codice:fixmbr checkboot
Dopo aver rimesso LiLo nell'MBR, ho avviato da Linux. Ho montato le partizioni NTFS (in questo caso quella che mi interessa e' C: dove sono installati il sistema base ed i programmi) e noto che posso navigare perfettamente e senza errori il FS... tutti i file sono li', al loro posto!! Ma allora cosa non va?
Nella root directory, ho anche notato la presenza di un file, C:\bootex.log. Leggendolo trovo:
Il file system è di tipo NTFS.
Volume danneggiato.
La lunghezza dell'elenco attributi 0x880 nel file 0x3ed7 non è corretta.
Il valore previsto è 0x0.
Troncamento dell'elenco attributi danneggiato per il file 16087.
L'elenco attributi nel file 0x3ed7 non contiene informazioni standard.
L'elenco attributi danneggiato per il file 16087 è stata eliminato.
Eliminazione del segmento record file orfano 12531.
Eliminazione del segmento record file orfano 12924.
Eliminazione del segmento record file orfano 12927.
[...]
La firma de'intestazione multi-settore per il VCN 0x0 dell'indice $SDH
nel file 0x9 non è corretta.
55 cc 4b 55 ed cd 69 33 5b 2e 62 e1 ea 0e 9a a1 U.KU..i3[.b.....
30 d5 9f d5 6d 96 ac 6f 91 11 23 86 c2 13 32 36 0...m..o..#...26
La firma de'intestazione multi-settore per il VCN 0x1 dell'indice $SDH
nel file 0x9 non è corretta.
3b ad cc c0 2d 57 ef 51 3c 76 df f7 51 93 97 e7 ;...-W.Q<v..Q...
3e bc 36 18 fe dd 32 66 bd 7d a7 d6 d7 a3 06 a5 >.6...2f.}......
La firma de'intestazione multi-settore per il VCN 0x2 dell'indice $SDH
nel file 0x9 non è corretta.
6b 01 74 fb 4a 63 13 36 b2 9c 87 5a 0b 9c 9f d3 k.t.Jc.6...Z....
af 8e 27 5d 16 bd ed 0f 15 24 24 8e 7c 63 00 c8 ..'].....$$.|c..
Correzione degli errori nell'indice $SDH per il file 9
La bitmap indice $SDH nel file 0x9 non è corretta.
Correzione degli errori nell'indice $SDH per il file 9
Il puntatore verso il basso della voce indice corrente con lunghezza 0x38 non è valido.
18 00 14 00 00 00 00 00 38 00 08 00 01 00 00 00 ........8.......
ff 60 28 4a 06 01 00 00 ff 60 28 4a 06 01 00 00 .`(J.....`(J....
00 05 00 00 00 00 00 00 2c 01 00 00 49 00 49 00 ........,...I.I.
ff ff ff ff ff ff ff ff 18 00 14 00 00 00 00 00 ................
38 00 08 00 01 00 00 00 0d 0f 5f 81 33 01 00 00 8........._.3...
Ordinamento dell'indice $SDH nel file 9.
[...]
Inserimento di una voce di indice nell'indice $O del file 25.
L'id oggetto nel file 0x5 non appare nell'indice id
oggetto nel file 0x19.
Inserimento di una voce di indice nell'indice $O del file 25.
L'id oggetto nel file 0x1ba non appare nell'indice id
oggetto nel file 0x19.
[...]
Controllo in corso del file system su \DosDevices\C:.
Il file system è di tipo NTFS.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 207
di nome \SYSTEM~1\_RESTO~1\RP4\A0000394.dll.
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 219
di nome \SYSTEM~1\_RESTO~1\RP4\A0000388.dll.
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 220
di nome \SYSTEM~1\_RESTO~1\RP4\A0000456.dll.
[...]
C'e' qualche modo per riparare al danno, senza dover riformattare la partizione e reinstallare windows? Vanno bene anche metodi laboriosi, come rimettere ad uno ad uno i file danneggiati da un'altra installazione... ma funzionera'?
Grazie a tutti!