Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    come rispondere a sto cliente??

    Dato che ho abbiamo già realizzato l'intero sito in flash come convincere un cliente che mi scrive:

    "Noi saremmo d'accordo per l'uso di flash, se la clientela del nostro sito fosse una clientela privata e/o di aziende e/o di agenzie di pubblicità.
    In parte la clientela è anche fatta di privati e/o di piccoli negozianti e non è escluso che una parte di questi privati apprezzi l'effetto estetico e dinamico del sito realizzato in flash e lo preferisca per questo motivo. Ma sarà comunque, probabilmente una parte minoritaria (siamo nel Salento, non a Milano o Roma).
    Resta poi l'altra area di clientela del nostro sito che è fatta dalla committenza pubblica, dalle parrocchie dalle comunità religiose. Il problema di questa clientela , secondo noi, non è solo che sicuramente questi clienti non hanno flash, non sono capaci di scaricarlo da Internet, ma anche che questi clienti avranno dei piccoli computer, dei 386 o giù di lì, che non avranno neppure i requisiti per scaricare tali programmi. Inoltre questi clienti non avranno neppure le persone in grado di scaricare e installare un programma."

    che risponso???????????

  2. #2
    innanzitutto il vostro sito come gira su pc datati?

  3. #3

    in che senso?

    che vuoi dire?

  4. #4
    intendo dire gira bene anche su pc poco potenti?
    ovvero, la contestazione del cliente ha ragione di esistere?

    inoltre, avete un contratto scritto, qualcosa dove si dichiari che il sito non doveva essere fatto in flash?

  5. #5

    ma dimmi tu

    dove esistono ormai i 386...
    se lo devi fare pensando ad un 386...ma devi usare un html in maniera preistorica.
    in ogni caso in termini di velocità, è testato per un modem a 36.600kb

  6. #6
    va bè è chiaro che quella del cliente è un'esagerazione
    però se effettivamente i loro clienti hanno delle macchine vecchie poco potenti la contestazione può avere un fondamento

    aldilà di questo, se non avete stabilito anzitempo che il sito non andava fatto in flash si attacca al tram (ovviamente ci dev'essere un nero su bianco anzitempo)

    Gentile cliente,
    in riferimento alla Vostra osservazione in data quelchel'è riteniamo che non ci sia motivo per cui il sito non possa essere realizzato in flash: in assenza del plugin necessario alla corretta visualizzazione si viene rimandati alla pagina di download del sito macromedia da dove è possibile scaricare e installare in tutta semplicità il software necessario.* Quanto alla potenza necessaria per la corretta visualizzazione saremo felici di mostrarVi al Vostro domicilio l'efficienza del sito anche in condizioni critiche riguardo alla velocità della macchina.**

    Distinti saluti,

    pinco pallino




    * l'avete incluso lo script di controllo plugin in locale, vero?
    ** gira bene anche su un pc lento, vero? ce l'avete un portatile vecchiotto dove mostrare il tutto?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    parere personale:

    con flash puoi fare lavori belli ma anche molto semplici e leggeri (sia come peso che come richiesta di prestazioni); se però il sito deve girare su computer a manovella.. beh allora penso che anche il cliente capisca che non potrà essere un grandissimo lavoro.. o meglio sicuramente non sarà un lavoro di altissimo livello e all'avanguardia.. direi che in questo caso bisogna cercare di farlo il più carino possibile..
    probabilmente non potrai mettere molte immagini perché pesano e se hanno la connessione 14.4 non le vedrebbero. non puoi mettere java perché magari non lo interpretano. non puoi metterere flash perché gli blocca tutto e pesa tanto.. ma se questa è la necessità del cliente se gli vuoi fare il lavoro bisogna fare quello che gli serve.. e non quello che noi vorremmo per lui..

    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da jahcinto
    rispondigli che siamo nel 2004 e che il modo di comunicare sul web è un po' cambiato da qualche annetto a questa parte.
    non sono d'accordo..
    se il cliente che non ne capisce nulla vuole (e spesso capita) un lavoro spettacolare, coi fuochi d'artificio ma che non sia pacchiano, pieno zeppo di immagini che fanno le evoluzioni ma che sia leggero.. in italiano-inglese-francese-tedesco-bulgaro e spagnolo.. ovviamente facilmente aggiornabile, realizzato in fretta e a basso costo..
    allora bisogna spiegargli un paio di cose..

    se invece il cliente mi dice: mi serve un sito semplicissimo e leggerissimo perché il mio target è di questo tipo.. etc etc.. io devo cercare di fare al meglio quello che mi chiede..

    se a me serve una panda io non compro il mercedes.. però devo essere consapevole che è una panda..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da jahcinto
    Mica il client con il 386 ed una connessione 14.4 che mi dice quello che devo fare.
    ma scusa certo che invece me lo dice lui..

    io gli dico che i siti in flash (o swish )sono più belli, i più moderni e diffusi, che la tecnologia si è evoluta, che sono comuqnue leggeri etc..
    ma se il cliente, una volta capite queste cose mi dice che a lui questo non serve, anzi che non gli andrebbe bene perché purtroppo il suo target è di utonti che per varie ragioni "non sono al passo"..
    allora o mi adeguo o lascio il lavoro a qualcun altro..

    ripeto, se io devo comprare una macchina, il concessionario mi dice che la migliore in circolazione è il mercedes.. ma a me serve una panda compro la panda.. la pago quanto una panda ma ho scelto consapevolmente di avere un mezzo minore.. poi se il concessionario vende solo mercedes.. ha perso un cliente..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Dico la mia, che in fondo è una mediazione fra quanto già detto.

    Dal testo si evince che la tua è una proposta (farlo in Flash), e quindi, in questo caso specifico, non sei in grado di "imporre" o di suggerire nulla, anche se con mille spiegazioni ultraconvincenti.

    La risposta del cliente è del tutto fondata, in ogni dettaglio.

    Vero: l'utente medio è ancora in uno stato di sottocultura che ne fa un inetto. Come dice il cliente, non è in grado nemmeno di scaricarsi un programma, ed aggiungo "ha paura di tutto ciò che gli viene proposto in finestra di dialogo".

    Vero: moltissime aziende e privati, hanno ancora reti di computer che vanno a legna e... con un processore 386 con 10 MHz di clock, un'animazione vettoriale non la vedi se non un fotogramma "al mese".
    Molti di più sono gli utenti "avanzati" che navigano con IE 3.0, Win95 e magari con un pentium 100. Non sono conservatori o tirchi... Sono persone disinformate sulla vertiginosa evoluzione che ha avuto l'informatica in questi ultimi 4 anni. A domanda: "Perché non ti aggiorni" ? Ti rispondono: "Perché, questo PC non va bene ? L'ho pagato 2 milioni e mezzo nel 94" !!!
    [Si tratta di un 486 a 40 MHz, con 4 MB di RAM (quattro banchi da 1 MB o due da 2 !)].

    La velocità di connessione conta poco o niente: se fai un sito in HTML con troppe immagini, i visitatori del tuo cliente vedranno le immagini caricarsi a rate. Immagina se fai pagine che contengono swf di, sebben pochi, 40 KB l'una.

    Ha ragione; fagli un sito con FrontPage e scalagli il prezzo adeguatamente.

    Gentile Cliente,

    in base a quanto ci riferisce a carico dei sui visitatori, siamo con Lei d'accordo sulla costruzione di un sito minimalistico, in HTML, il protocollo più semplice fra tutti e accessibile immediatamente da qualunque tipo di macchina, anche la più obsoleta.

    Le porgiamo i nostri Distinti saluti.



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.