Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644

    [JAVA] JFrame chiarimenti...

    si io volessi lanciare un altro frame (jframe2) da un tasto o da una voce di un jmenu presente su un altro frame (jframe1)....come posso fare?????
    e se volessi che il secondo frame (jframe2) possa modificare oggetti presenti nel primo frame che linea dovrei seguire????

    più che altro mi serve l'impostazione da usare....del tipo faccio in una classe il primo jframe e il secondo lo farei in una seconda classe....ma per permettere al secondo frame di modificare il primo mediante per esempio la pressione di bottoni come faccio?????

    grazie ciao...
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Prepari due file: Finestra1 e Finestra2.
    Questo è grossomodo il codice di Finestra1:
    codice:
    public class Finestra1 extends JFrame {
       private JButton jb;
       public Finestra1() {
          ...
          jb = new JButton("Apri altra finestra");
          jp.addActionListener( new ActionListener() {
             apriAltraFinestra();
          });
          ...
          show();
       }
    
       private void apriAltraFinestra() {
          Finestra2 f2 = new Finestra2(this);
       }
    
       public static void main(String [] args) { Finestra1 f = new Finestra1(); }
    }
    Questo il codice (sempre grossomodo) di Finestra2:
    codice:
    public class Finestra2 extends JFrame {
       private Finestra1 primaFinestra;
       private JButton modifica
       ...
       public Finestra2(Finestra1 primaFinestra) {
          ...
          this.prinaFinestra = primaFinestra;
          ...
          modifica = new JButton("Modifica");
          modifica.addActionListener( new ActionListener() {
             modificaPrimaFinestra();
          });
          show();
       }
    
       private void modificaPrimaFinestra() {
          primaFinestra.suoMetodo();  // Puoi richiamare i metodi di Finestra1 sull'oggetto
       }
    }
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644
    naturalmente Finestra1 e Finestra2 => stesso package....o al max in finestra 2 devo importare quello di finestra1.....

    P.S. se non ci fossi tu LeLE non so come faremmo.....

    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Sì... stesso package oppure, senza usare i package, basta che i due file risiedano nella stessa cartella.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.