Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: importazione swf

  1. #1

    importazione swf

    ho una presentazione flash su cd per la quale non ho chiaramente fatto nessun preloader

    la struttura è un box con una serie di pulsanti, ognuno dei quali nasconde o rende visibile un corrispondente swf importato nella libreria (ce n'è uno per ogni sezione)

    ora avrei l'esigenza di pubblicare il tutto online ma dato il peso vorrei fare un preloader per ogni sezione

    il mio problema è: con actionscript cosa uso per dirgli "quando clicki qua carica quell'swf e piazzalo in quella precisa posizione lì"?

  2. #2
    ma il sorgente di quei file swf ce l`hai ancora o no?
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  3. #3
    certo infatti ci stavo giusto infilando dentro i preloader
    il mio problema è come caricarli dall'swf principale tramite i vari pulsanti, sono negato con actionscript

  4. #4
    sto guardando la sintassi del loadmovie... è giusto, devo usare questo comando per integrare swf esterni a quello corrente senza che il principale venga sostituito? e se sì come faccio a inserirlo con precisione dove voglio nella scena?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Mi ha colpito la definizione "con precisione" e pertanto ti consiglio di associare ai pulsanti il loadMovieNum sempre nel medesimo _level oppure in _level separati. Per ottenere la pricisione, davvero massima delle coordinate di comparsa, basta che tu dia ai file esterni le stesse identiche, misure che ha lo stage principale (quello che contiene i pulsanti). Quindi, là dove metti gli oggetti nei file esterni, lì stesso compariranno nel filmato principale.

    Se i file.swf devono comparire solo uno per volta, puoi caricarli tutti nello stesso numero di _level:

    Pulsante 1:

    on (press) {
    loadMovieNum ("swf.uno", 1);
    }

    Pulsante 2:

    on (press) {
    loadMovieNum ("swf.due", 1);
    }

    E via così, per gli altri.

    Il comando da mettere in un'swf caricato in un _level diverso dall'1, oppure dove ti pare, è:

    unloadMovieNum (2), // o il numero vero a cui deve riferirsi.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    grazie nap
    tra l'altro nel frattempo decompilando col sothink il sito di moduscreandi ho trovato questo:

    // [Action in Frame 30]
    getURL("midlex.swf", "_level4");
    getURL("footer.swf", "_level2");
    _level2._y = 458;
    _level4._y = 144;

    il sito è strutturato in modo da caricare nel centro del filmato una serie di midleX dove X è il numero dei vari swf
    vedo che usano delle coordinate per decidere dove piazzare gli swf esterni ma non capisco una cosa: questi _level con che criterio sono numerati? mi spiego: io nella mia linea temporale ho i miei bei livelli che ho rinominato, ma come risalgo a quel numero? corrisponde sequenzialmente alla creazione di ogni livello?

  7. #7
    stai facendo confusione...sulla timeline di ogni fla,sia per comodità,sia proprio per esigenza viene data la possibilità di posizionare gli oggetti su livelli differenti.Il più basso sarà quello sul quale tutto verrà sovrapposto.
    Una volta compilato e pubblicato quello diventa _level0 che è poi uguale a _root...
    Se vuoi caricare sopra dovrai farlo da 1 in sù...per cui se carichi pippo.swf sul livello 1 e gigio.swf sul livello 2,il secondo sarà piazzato sopra il secondo....insomma sono le due meno venti non puoi pretendere chiarezza
    http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=12
    beccati quest'articolo che ti chiarisce meglio le idee

  8. #8
    ok grazie... ora vado a dormire e domani leggo con calma

  9. #9
    Originariamente inviato da Caleb
    grazie nap
    tra l'altro nel frattempo decompilando col sothink il sito di moduscreandi ho trovato questo:

    // [Action in Frame 30]
    getURL("midlex.swf", "_level4");
    getURL("footer.swf", "_level2");
    _level2._y = 458;
    _level4._y = 144;

    il sito è strutturato in modo da caricare nel centro del filmato una serie di midleX dove X è il numero dei vari swf
    vedo che usano delle coordinate per decidere dove piazzare gli swf esterni ma non capisco una cosa: questi _level con che criterio sono numerati? mi spiego: io nella mia linea temporale ho i miei bei livelli che ho rinominato, ma come risalgo a quel numero? corrisponde sequenzialmente alla creazione di ogni livello?
    doppio
    Grrrrr!

    Stai facendo confusione fra i livelli esterni e quelli interni.
    Ma la colpa, dopotutto non è solo tua ma nella traduzione bovina dall'inglese.
    Una cosa sono i layer (livelli interni)
    e un'altra i level (livelli esterni).
    I primi sono quelli della linea temporale, quelli che vedi nell'area di lavoro di Flash: ci sono quelli della timeline principale e quelli delle timeline dei movieclip.
    I secondi (_level) sono livelli nei quali puoi "impilare" vari .swf tramite il comando loadMovieNum.
    Il livello 0 (zero) è quello dove risiede il filmato principale e di li in su puoi caricare quanti altri filmati (.swf) tu vuoi.

    sono un po' lento nello scrivere, intanto che io scrivevo questo è arrivato fates69, scusate!

  10. #10

    egregio pasavign stavolta l'ho fregata io

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.