Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [apache] Disastro con httpd.conf

    Ciao,

    vorrei sapere come riprostinare il file orginale di configurazione di apache 1.3 su debian, l'ho modificato e non funziona più, non ho una copia di backup

    Ho provato a disinstallarlo ed a reinstallarlo, ma i file di configurazione non vengono sostituiti...
    http://www.easymemo.it - vCard ed agenda

  2. #2
    http://andycaps.altervista.org/httpd.conf

    prendi questo

    ha le impostazioni di base ed è fuzionante

    scaricalo con wget o incolla l'idirizzo nella barra del browser

  3. #3

    Apache su Knoppix std std 0.1 live cd

    Visto che siamo in tema di httpd.conf, qualcuno sa dirmi come poter far partire apache con il nuovo file di configurazione, magari salvato su floppy, visto che è live cd??
    Ringrazio anticipatamente chi mi volesse rispondere
    ciauz Rocoat82
    --
    "It is DIFFICULT to get a man to understand something when his SALARY depends upon his NOT UNDERSTANDING IT." Upton Sinclaire
    --
    HP compaq nx6125, AMD Turion 1.6, ATI RADEON XPRESS 200M chipset, ATI MOBILITY RADEON X300, 1GB RAM, Broadcom 802.11a/b/g WLAN, Bluetooth, 60GB drive, dual booting XP Home/Gusty G., router Negtgear DG834G v3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    lo copi in /etc/apache/

    poi dai

    /etc/init.d/apache start / restart / stop

    per avviarlo, riavvarlo, stopparlo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di arsy
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    74
    apt-get remove --purge apache
    dovrebbe toglierti anche il file di configurazione
    da vicino nessuno è normale

  6. #6

    sempre con apache

    ti spiego; stò utilizzando assieme a dei miei amici la distro knoppix std 0.1 che parte da CD, e con questa dovremmo fare un progetto che consiste nella configurazione di un web server con Apache. Adesso proverò la tua soluzione per vedere se risolvo il mio problema, ma nel frattempo noi avevamo già pensato anche ad un'altra soluzione; se era possibile copiare sul floppy tutto il contenuto della directory indicata nella direttiva Server root (che è di default su knoppix /etc/apache/ ,e quindi anche httpd.conf), per poter apportare poi le eventuali modifiche sul floppy!!!. Abbiamo anche creato una nuova directory di nome "html" nella posizione /var/www/html/, e qui dentro vogliamo infilare le varie pagine web, come il nostro nuovo index.html; Abbiamo provato ancora a lanciare Apache con il comando "apache -f /mnt/floppy/httpd.conf start" e sembra che lo prenda, ma quando apriamo il browser per visualizzare index.html che abbiamo messo nella dir html (con http://localhost/), mi fa vedere ancora quella di knoppix e la mia riesco a vederla solo se scrivo http://localhost/html -> ne desumo quindi che nn me l'ha preso il mio httpd.conf modificato come volevo io !!!!

    Comunque, dopo che ti ho tediato, cosa ne pensi???
    --
    "It is DIFFICULT to get a man to understand something when his SALARY depends upon his NOT UNDERSTANDING IT." Upton Sinclaire
    --
    HP compaq nx6125, AMD Turion 1.6, ATI RADEON XPRESS 200M chipset, ATI MOBILITY RADEON X300, 1GB RAM, Broadcom 802.11a/b/g WLAN, Bluetooth, 60GB drive, dual booting XP Home/Gusty G., router Negtgear DG834G v3

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di arsy
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    74
    Comunque, dopo che ti ho tediato, cosa ne pensi???

    se dici a me, apt-remove con knoppix non va bene,
    per quello che vuoi fare, non sono capace, ma ho visto degli ottimi howto per knoppix.
    Però non capisco perchè non installi qualche distribuzione dato che ci devi fare un server
    da vicino nessuno è normale

  8. #8
    ti devo ringraziare
    il mio amico ha appena provato il comando che ci hai consigliato prima e va!!!

    Per quanto riguarda il fatto che nn installi la distro è che il PC su cui dobbiamo realizzare il progetto è dell'uni, infatti io sono uno studente di Parma, di informatica, e nn ci è permesso salvare altre cose!!!
    Noi avremmo anche la distro suse, ma nn ce la fanno utilizzare per Apache perchè (causa precedenti esperimenti), con i privilegi di root, hanno paura che gli si scombini il tutto...
    Adesso però sto cercando di risolvere un'altro problem...
    nn riesco a caricargli la conf che ho salvatu su floppy, lancio knoppix myconfig=scan (ho provato anche con knoppix myconfig=/mnt/auto/floppy) ma nn me la becca, eppure qunado salvo la configurazione sul floppy, e knoppix stesso a dirmi di fare cosi nella fase di boot
    --
    "It is DIFFICULT to get a man to understand something when his SALARY depends upon his NOT UNDERSTANDING IT." Upton Sinclaire
    --
    HP compaq nx6125, AMD Turion 1.6, ATI RADEON XPRESS 200M chipset, ATI MOBILITY RADEON X300, 1GB RAM, Broadcom 802.11a/b/g WLAN, Bluetooth, 60GB drive, dual booting XP Home/Gusty G., router Negtgear DG834G v3

  9. #9
    risolto anche il problema del floppy, bisogna salvare il tutto nella directory desktop.
    --
    "It is DIFFICULT to get a man to understand something when his SALARY depends upon his NOT UNDERSTANDING IT." Upton Sinclaire
    --
    HP compaq nx6125, AMD Turion 1.6, ATI RADEON XPRESS 200M chipset, ATI MOBILITY RADEON X300, 1GB RAM, Broadcom 802.11a/b/g WLAN, Bluetooth, 60GB drive, dual booting XP Home/Gusty G., router Negtgear DG834G v3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.