Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    doctype xhtml e html transitionl

    Prima di tutto ho fatto una ricerca, ma non se ne è già parlato (anche se un topic vagamente simile c'è).

    La situazione:
    Browser: IE (posso provare solo con quello)

    Css esterno in cui vengono dichiarati 2 sezioni div con lunghezza 100%.

    Nella pagina i 2 blocchi sono uno sotto l'altro ma a seconda del doctype la visualizzazione è differente.

    Nella pagina con il doctype html transitional i 2 blocchi hanno la stessa lunghezza

    Nella pagina con il doctype xhtml il blocco superiore è visualizzato più lungo.

    Qualke idea del xché?
    File Reality.sys corrupted. Reboot universe (Y/N)? Y_

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Due blocchi alti 100%, uno sotto l'altro non e` il massimo: il browser deve comunque interpretare e correggere.

    Comunque dovresti fornire il CSS che usi per i due blocchi e i DOCTYPE che usi (ce ne sono almeno 3 che soddisfano le tue specifiche: HTML4 Transitional, XHTML Tranzitional, XHTML Strict).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Questi sono i due doctype:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    Questa è la definizione dei blocchi nel css:

    codice:
    .intestazione {
    width:100%;
    height:100px;
    padding:3px;
    margin:3px;
    background-color:#2B4BAB;
    border-style:solid;
    border-width:1px;
    border-color:black;
    text-align:center;
    vertical-align:middle;
    color:white;
    }
    
    .riga_menu {
    width:100%;
    height:20px;
    }
    Ovviamente non ci sono solo questi due blocchi, ma il difetto è quello: intestazione con xhtml è + lungo!
    File Reality.sys corrupted. Reboot universe (Y/N)? Y_

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ci capiamo.

    Tu per lungo intendi largo (attributo width) ?

    Cosa contengono i due div? Uno contiene cose molto larghe o molto strette? Il problema e` che uno e` piu` largo di 100% o piu` stretto di 100% ?

    Hai provato a mettere nel CSS
    width: 100% !important;

    E con la DTD XHTML Transitional hai provato?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    DTD XHTML Transitional non provato
    !important non provato
    saranno il prossimo test.

    si intendo width.

    i due div contengono roba stretta, che occupa al max la metà del blocco.

    il problema è che .intestazione è visualizzato + largo di quello .riga_menu anche se entrambi hanno lo stesso width: 100% impostato.

    ora proverò e poi faccio sapere.

    grazie
    File Reality.sys corrupted. Reboot universe (Y/N)? Y_

  6. #6
    ok, fatto i test, non funge ne usando dtd transitional, ne con !important, ne con entrambi.

    tra l'altro mi sono appena accorto che anche .piede (identico a .intestazione) è + largo.

    guarda direttamente così è + chiaro:
    http://mysite.altervista.org/demo/2.html questo è con html transitional

    http://mysite.altervista.org/demo/dtdxml.html questo è con xhtml strict

    grazie.

    Edit:
    dimenticavo, nel css ho provato anche a impostare x .riga_menu tutte le proprietà che ha anche .intestazione (tranne altezza, e colori) ma il risultato non cambia.
    File Reality.sys corrupted. Reboot universe (Y/N)? Y_

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho provato a visualizzare le due pagine con Moz1.4 sotto linux.
    Sono perfettamente uguali.

    Ho dato uno sguardo al codice, ed ho notato che quella con DTD XHTML strict, in realta` non e` scritta in XHTML, in quanto mancano i tag di chiusura di molti tag, e ci sono attributi non validi.

    Esempio:
    <link rel=stylesheet href='./css/2.css' type='text/css'>

    dovrebbe essere:
    <link rel=stylesheet href='./css/2.css' type='text/css' />

    Altro esempio:
    <td align="center" valign="middle">[img]./img/logo.jpg[/img]</td>

    deve diventare:
    <td style="text-align:center; vertical-align:middle;">[img]./img/logo.jpg[/img]</td>

    (pero` gli stili andrebbero messi nel file esterno, assieme agli altri).

    Quindi in questo caso IE ha ragione ad arrabbiarsi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    ecco una dimenticanza, non ti ho scritto che nelle pagine che ho uppato per farti vedere, in quella con dtd xhtml avevo semplicemente cambiato il doctype e non l'avevo riscritta (ormai avevo quasi deciso di fare in html e quindi quella in xhtml non l'avevo +!)

    cmq ti assicuro che anche scritta correttamente ie visualizza con larghezza differente, se non ti fidi aggiungerò le chiusure dei tags e riuppo (mi ci vorrà un po' però xké sto in uff e questo non è proprio il mio lavoro! )

    xò mi sovviene che forse il link al css non l'avevo chiuso neanche in quella sintatticamente corretta! Vabbé faccio un paio di test ancora, tanto poi ci s "vede" qui!

    grazie ancora.
    File Reality.sys corrupted. Reboot universe (Y/N)? Y_

  9. #9
    Ok, sono up, con xhtml corretto, e con IE il risultato non cambia.

    stessi link di prima!
    File Reality.sys corrupted. Reboot universe (Y/N)? Y_

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Io le vedo sempre uguali le tue pagine.

    Comunque ho fatto controllare la tua pagina XHTML da Tidy, e questa e` la risposta:

    line 38 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 39 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 40 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 41 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 42 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 48 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 49 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 50 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 51 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 52 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    line 53 column 9 - Warning: <a> attribute "href" lacks value
    Info: Doctype given is "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    Info: Document content looks like XHTML 1.0 Transitional

    11 warnings, 0 errors were found!

    You are recommended to use CSS to specify the font and
    properties such as its size and color. This will reduce
    the size of HTML files and make them easier to maintain
    compared with using <FONT> elements.


    To learn more about HTML Tidy see http://tidy.sourceforge.net
    Please send bug reports to html-tidy@w3.org
    HTML and CSS specifications are available from http://www.w3.org/
    Lobby your company to join W3C, see http://www.w3.org/Consortium
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.