Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: tabelle

  1. #1

    tabelle

    ho questo codice. le righe vengono visualizzate ma tra una riga e l'altra c'e' dello spazio vuoto. come posso fare per eliminare lo spazio vuoto e avere in output le righe vicine???


    <table border=1 width=100% BGCOLOR="ffffc0" cellpadding=1>
    <tr>
    <td COLSPAN=30>Codice ISBN</td>
    <td COLSPAN=100>Titolo</td>
    <td COLSPAN=10>Vol</td>
    <td COLSPAN=100>Autore</td>
    <td COLSPAN=30>Codice editore</td>
    <td COLSPAN=30>Anno</td>
    <td COLSPAN=30>Prezzo in €</td>
    </tr>
    </table>
    <?php
    while($riga = mysql_fetch_array($risultato))
    {
    ?>

    <div style="height:130; width:auto; overflow:AUTO;">
    <table border=1 width=100% BGCOLOR="ffffc0" cellpadding=1>
    <tr>
    <td COLSPAN=30><?php echo($riga["6"]); ?></td>
    <td COLSPAN=100><?php echo($riga["0"]); ?></td>
    <td COLSPAN=10><?php echo($riga["1"]); ?></td>
    <td COLSPAN=100><?php echo($riga["2"]); ?></td>
    <td COLSPAN=30><?php echo($riga["3"]); ?></td>
    <td COLSPAN=30><?php echo($riga["4"]); ?></td>
    <td COLSPAN=30><?php echo($riga["5"]); ?></td>
    </tr>

  2. #2
    prova così

    <table border="0" width="100%" BGCOLOR="ffffc0" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td >Codice ISBN</td>
    <td>Titolo</td>
    <td>Vol</td>
    <td>Autore</td>
    <td>Codice editore</td>
    <td>Anno</td>
    <td>Prezzo in €</td>
    </tr>
    </table>


    però, francamente, non ho capito a cosa ti servano quei colspan... quindi...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    I colpsan servono a fondere più colonne in una:
    esempio:
    se una tabella ha una cella con colpsan=2 vuole dire che nelle altre righe ci sono 2 celle.
    FaX

  4. #4
    Originariamente inviato da ilpiubello
    I colpsan servono a fondere più colonne in una:
    esempio:
    se una tabella ha una cella con colpsan=2 vuole dire che nelle altre righe ci sono 2 celle.
    sì... ma valori così alti non sono improbabili?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Più che improbabili sono improponibili!

    A volte, per esigenza, può capitarti di creare una tabella simile ma è meglio provare soluzioni alternative qualora ce ne siano.
    FaX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.