Perchè in sendmail se per esempio mando una mail come root viene inviata da:
root@nome_host.nome_dominio
e non da:
root@nome_dominio
![]()
Perchè in sendmail se per esempio mando una mail come root viene inviata da:
root@nome_host.nome_dominio
e non da:
root@nome_dominio
![]()
Capita anche a me.
e s'è per questo, vorrei anche capire perché quando la invio, sempre con sendmail a root@xx.xx.xx.xx mi risponde così...
The original message was received at Sat, 29 May 2004 12:55:51 +0200
from localhost [127.0.0.1]
----- The following addresses had permanent fatal errors -----
<fabio@xx.xx.xx.xx>
(reason: 550 Host unknown)
----- Transcript of session follows -----
550 5.1.2 <fabio@xx.xx.xx.xx>... Host unknown (Name server: 80.181.43.95: host not found)
Reporting-MTA: dns;
Received-From-MTA: DNS; localhost
Arrival-Date: Sat, 29 May 2004 12:55:51 +0200
Final-Recipient: RFC822; fabio@xx.xx.xx.xx
Action: failed
Status: 5.1.2
Remote-MTA: DNS; 80.181.43.95
Diagnostic-Code: SMTP; 550 Host unknown
Last-Attempt-Date: Sat, 29 May 2004 12:55:51 +0200
Meraviglie della natura...![]()
Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;
La seconda non l'ho capita... Se mandi una mail al dominio xx.xx.xx.xx per forza non lo trova... :master:
xx.xx.xx.xx è il numero ip...Originariamente inviato da l.golinelli
La seconda non l'ho capita... Se mandi una mail al dominio xx.xx.xx.xx per forza non lo trova... :master:![]()
Vorrei abilitare la ricezione email agli utenti fabio@numeroip e root@numeroipsenza passare per un nome a dominio.
Come faccio?
Pensavo fosse automatico...![]()
Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;
Non so neanche se si può fare...
Di sicuro devi mettere l'IP in /etc/mail/local-host-name
Beh...dovrebbe essere possibile...Originariamente inviato da l.golinelli
Non so neanche se si può fare...
Di sicuro devi mettere l'IP in /etc/mail/local-host-name
Adesso provo come mi hai detto.![]()
Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;