Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Problem con variabile

  1. #1

    Problem con variabile

    Buongiorno a tutti..
    ho questo script:
    Codice PHP:
    $campi mysql_list_fields($dbname"macchine"$conn);
    $ncampi mysql_num_fields($campi);
                    
    for (
    $i 0$i $ncampi$i++)
    {
    $campo mysql_field_name($campi$i);
    $tab '$row[' $campo ']; ';
    $pippo $pippo "$tab";
    }
    //dove $pippo è una variabile che mi scrive i campi della mia tabella così : $row[id]; $row[nome]; ecc. 
    Quando vado ad utilizzare questa stringa in questo script nella stessa pagina:

    Codice PHP:
    $query "SELECT * FROM macchine";
    $result mysql_query($query$conn);
    while(
    $row mysql_fetch_array($result))
        {
    echo 
    "$pippo";        
        } 
    Invece di restituirmi il contenuto dei campi della tabella mi restituisce la variabile $pippo come $row[id]; $row[nome]; ecc..
    Io vorrei che mi venga restituito il contenuto dei campi.
    nn so se mi son spiegato...

    Grazie Mat
    "Val sempre la pena di fare una domanda,
    ma non sempre di darle una risposta." Oscar Wilde

  2. #2
    togli le virgolette quando fai scrivere $pippo.

    Codice PHP:
    echo $pippo
    bye

    edit ->
    Codice PHP:
    echo $$pippo
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    fatto ma non va, ci avevo provato anche io ma nada, mi restituisce sempre l'elenco dei campi..
    "Val sempre la pena di fare una domanda,
    ma non sempre di darle una risposta." Oscar Wilde

  4. #4
    si avevo detto una cavolata ...me ne sono accorto dopo e ho editato il post...prova a fare come ti ho suggerito sopra.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Grazie ma non funziona neanche così..
    ho provato anche
    Codice PHP:
    echo "$$pippo"
    "Val sempre la pena di fare una domanda,
    ma non sempre di darle una risposta." Oscar Wilde

  6. #6
    Originariamente inviato da matland
    Grazie ma non funziona neanche così..
    ho provato anche
    Codice PHP:
    echo "$$pippo"
    strano però...avevo usato lo stesso metodo e a me funziona...facendo così cosa ti scrive?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Originariamente inviato da 13manuel84
    strano però...avevo usato lo stesso metodo e a me funziona...facendo così cosa ti scrive?
    Ma non ci volevano anche delle parentesi graffe da qlc parte?

  8. #8
    Originariamente inviato da 13manuel84
    strano però...avevo usato lo stesso metodo e a me funziona...facendo così cosa ti scrive?
    Non scrive nulla , praticamente la variabile è vuota..
    "Val sempre la pena di fare una domanda,
    ma non sempre di darle una risposta." Oscar Wilde

  9. #9
    io non usavo nessuna parentesi graffa; ho usato quel metodo per fare dei controlli in sequenza sui dei dati presi dinamicamente da un db. In una pagina costriuvo le variabili (facendone dei checkbox) e poi le riprendevo in un'altra pagina con $$nome_varibile.


    bye
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    ah, non avevo notato. Praticamente $pippo non contiene solo ad esempio $row[id] ma contiene l'elenco di tutti i campi separati da un ; è per questo che non funziona, NON può funzionare.

    Prova così:
    Codice PHP:
    $campi mysql_list_fields($dbname"macchine"$conn);
    $ncampi mysql_num_fields($campi);
                    
    for (
    $i 0$i $ncampi$i++)
    {
      
    $campo mysql_field_name($campi$i);
      
    $tab '$row['$campo .']';
      
    $pippo[] .= $tab;

    così otterrai un array che contiene $row[id] $row[nome] etc...

    poi per farti scrivere i campi prova così:

    Codice PHP:
    foreach ($pippo as $value) {
       echo $
    $value;

    l'ho scritto di botto...senza provarlo, ma penso possa andar bene.
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.