Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    5 domande per voi sui miei dubbi in php...aiutatemi

    Ciao ragazzi, oggi sono in vena di fare molte domande :tongue:

    Domanda 1: Mi dite perché si consiglia di scrivere gli array POST, GET e SESSION con le virgolette?

    Che differenza c'è tra queste 3 rappresentazioni
    $_POST['username']
    $_POST["username"]
    $_POST[username]

    Mi pare funzionano tutte e tre. Forse dipende se uso l'echo/print con apici singoli o doppi?

    Domanda 2: Perché si scrive

    Lo spazio per che cosa sta?

    Domanda 3: Io devo fare un modulo che in una textbox multilinea accetta un TEXT. Lo deve salvare in un campo del DB. Quindi questo testo deve essere visualizzato in una pagina HTML (per cui gli a capo diventano
    gli spazi etc..) ma poi si deve anche poter modificare il testo riproducendolo correttamente in una textbox (senza vedere i campi
    della visualizzazione in html).
    Quali sono le funzioni che devo usare per le varie fasi (che so...tipo nl2br o htmlspecialchars ... ma non mi funziono...)

    Domanda 4: Io ho un form per inviare dei dati. Ho fatto in modo che lo script php controlli l'inserimento dei dati. Se si sbaglia qualcosa notifica un messaggio di errore e ho messo un link per tornare indietro....ma quando torno indietro mi perdo il contenuto dei campi!!! (Vorrei evitare di ristampare l'errore insieme a campi...invece che tornare indietro)
    Come posso evitare questo? Io uso IE6 e sapevo che forse era un baco suo. Mi pare che bisognava mandare qualcosa nell'header...AIUTO!!!!!

    Domanda 5: Io uso le sessioni...ma è normale che quando mi autentico e poi chiudo il browser e lo riapro...devo rifare il login? Come si può evitare la riautenticazione entro tot minuti? Forse usando i cookies (e nel caso quale è il codice migliore). Ma non esiste un settaggio delle sessioni che fa la stessa cosa? (sapete, non tutti accettano i cookies).

    Scusate la lunghezza del messaggio ma sono tutti i miei attuali dubbi. Speriamo che riusciate a delucidarmi in merito.

    Ciao a tutti
    Sono secoli che dormo, secoli che non levo il mio possente volo di Drago. Ora voglio l'immensità del cielo ed il sole splendente.
    IO SONO IL DRAGO! Io sono!

    Visitate il mio blog tecnologico:
    http://www.levysoft.it

  2. #2
    Domanda 1
    Non so risponderti con chiarezza, quindi non lo faccio
    Domanda 2
    Perchè è una sintassi del xhtml
    Domanda 3
    Le due funzioni che utilizzi vanno bene per quello che vuoi realizzare, se non funzionano hai commesso qualche errore nel codice, posta il codice
    Domanda 4
    Se vuoi che ti stampi un errore invece di farli processare ad un'altra pagina e poi farlo tornare indietro, puoi utilizzare js, fai comparire un alert se i campi non sono completi.
    [Domenda 5 [/B]
    E' normale che con le sessioni una volta chiusa la pagina si eliminano, lo puoi fare con i cookies e scadenza dopo un certo tempo.
    Spero che sono stato abbastanza chiaro

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    1) ' o " cambia poco, l'unica differenza è che con " se all'interno ci sono delle variabili sono elaborate.
    Se non usi niente con error_reporting = E_ALL ti restituisce errore

    2)con le nuove specifiche tutti i tag vanno chiusi quindi


    3)nel db salvalo come arriva dal form poi usi nl2br in fase di visualizzazione

    4)usando get non dovresti avere problemi

    5)le sessioni usano i cookie
    http://it2.php.net/manual/it/ref.session.php

  4. #4

    Re: 5 domande per voi sui miei dubbi in php...aiutatemi

    Originariamente inviato da leviathan
    Ciao ragazzi, oggi sono in vena di fare molte domande :tongue:

    Domanda 1: Mi dite perché si consiglia di scrivere gli array POST, GET e SESSION con le virgolette?

    Che differenza c'è tra queste 3 rappresentazioni
    $_POST['username']
    $_POST["username"]
    $_POST[username]

    Mi pare funzionano tutte e tre. Forse dipende se uso l'echo/print con apici singoli o doppi?
    Più che altro sono convenzioni. Puoi scriverle come vuoi :-)
    Ti consiglio sempre di concatenare le variabili con il testo attraverso l'uso del "." (es. echo "ciao " . $_POST['nome'])

    Ricordati di fare sempre controlli sulle variabili che ricevi dall'esterno.

    Domanda 2: Perché si scrive

    Lo spazio per che cosa sta?
    Non ci ho mai pensato, penso sia irrilevante :-)


    Domanda 3: Io devo fare un modulo che in una textbox multilinea accetta un TEXT. Lo deve salvare in un campo del DB. Quindi questo testo deve essere visualizzato in una pagina HTML (per cui gli a capo diventano
    gli spazi etc..) ma poi si deve anche poter modificare il testo riproducendolo correttamente in una textbox (senza vedere i campi
    della visualizzazione in html).
    Quali sono le funzioni che devo usare per le varie fasi (che so...tipo nl2br o htmlspecialchars ... ma non mi funziono...)
    Codice PHP:
    // converte i \n in 

    $campo str_replace ("\n""
    "
    $campo);

    // converte i 
     
    in \n
    $campo 
    str_replace ("
    "
    "\n"$campo); 

    Domanda 4: Io ho un form per inviare dei dati. Ho fatto in modo che lo script php controlli l'inserimento dei dati. Se si sbaglia qualcosa notifica un messaggio di errore e ho messo un link per tornare indietro....ma quando torno indietro mi perdo il contenuto dei campi!!! (Vorrei evitare di ristampare l'errore insieme a campi...invece che tornare indietro)
    Come posso evitare questo? Io uso IE6 e sapevo che forse era un baco suo. Mi pare che bisognava mandare qualcosa nell'header...AIUTO!!!!!
    Devi creare dinamicamente l'url per tornare indietro.
    Ad esempio:

    form.php?nome=marco&cognome=bianucci

    Oppure, se nella pagina del form non ci sono nè sessioni nè altri tipi di variabili persistenti (come anche i cookie), puoi utilizzare semplicemente:

    < a href ='javascript: history.back()'> da mettere come link per tornare indietro

    Domanda 5: Io uso le sessioni...ma è normale che quando mi autentico e poi chiudo il browser e lo riapro...devo rifare il login? Come si può evitare la riautenticazione entro tot minuti? Forse usando i cookies (e nel caso quale è il codice migliore). Ma non esiste un settaggio delle sessioni che fa la stessa cosa? (sapete, non tutti accettano i cookies).
    Normalissimo :-)
    Le sessioni vivono all'interno delle istanze del browser. Se lo chiudi vengono perse.

    Puoi aggirare questo problema salvando un cookie o incrociando cookie+database in maniera tale che, se una volta riaperto il browser l'utente viene riconosciuto, viene ricreata dinamicamente la sessione e l'utente non se ne accorge.
    Marco Bianucci
    marco@phoenixweb.it
    Hosting php
    Programmazione & WebDesign

  5. #5

    Re: Re: 5 domande per voi sui miei dubbi in php...aiutatemi

    Originariamente inviato da phoenixweb
    Devi creare dinamicamente l'url per tornare indietro.
    Ad esempio:

    form.php?nome=marco&cognome=bianucci

    Oppure, se nella pagina del form non ci sono nè sessioni nè altri tipi di variabili persistenti (come anche i cookie), puoi utilizzare semplicemente:

    < a href ='javascript: history.back()'> da mettere come link per tornare indietro
    Ma non mi funziona così...i campi vengono azzerati....soprattutto on l'history.back....a me pare che certe volte il back non cancelli i dati nei campi. In quali casi?
    Sono secoli che dormo, secoli che non levo il mio possente volo di Drago. Ora voglio l'immensità del cielo ed il sole splendente.
    IO SONO IL DRAGO! Io sono!

    Visitate il mio blog tecnologico:
    http://www.levysoft.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    filesize in KB

    ciao a tutti..
    dovrei ottenere la dimensione di un file in Kb..
    che faccio uso filesize??
    $file="pippo.txt";
    $siz=filesize($file)/1024;
    echo $siz;

    ??
    se è così non mi combacia..
    su linux faccio ls -lrt e trovo valori diversi..

    come faccio per trovare gli stessi identici valori.. ??
    linux le da in byte giusto?

    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    humm.. ho cliccato su risposta invece che nuovo.. :quipy:


    lascio qui.. o..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.