Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Ricordare la password

  1. #1

    Ricordare la password

    Ho creato un pagina dove l'utente sceglie la modalità di navigazione nel sito , cioè se utente o amministratore(del database contenuto all'interno)
    Se clicca su utente ha la possibilità di leggere il contenuto del database e di aggiungere tuple all'interno di un secondo database che poi se io vorrò aggiungerò manualmente nel primo.
    Se si clicca su Amministratore viene chiesto il login.
    La verifica della password l'ho fatta e funziona, adesso vorrei che questa password fosse memorizzata in un file e quindi quando si accede alle varie funzioni(aggiungi dati - elimina dati, modifica, ecc.) vengano letti nome utente e password dal file memorizzato.
    So che esistono i cookies, ma non credo che siano adatti, in quanto se ho capito bene i cookies rimangono memorizzati anche una volta usciti dal sito, invece io vorrei che il login venga chiesto ogni volta che si accede al sito.
    Quindi ricapitolando, quando si accede alle pagine di gestione del db, quest'ultime leggono il file contente il login e se lo trovano vuoto danno i permessi da utente, mentre se trovano il login corretto danno tutti i vari permessi.
    Spero che sia riuscito a farvi capire il problema anche se la forma non è delle migliori

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Ma un login normale con user e password memorizzate nel db no?

    Roby

  3. #3
    Originariamente inviato da Roby_72
    Ma un login normale con user e password memorizzate nel db no?

    Roby
    Un db per contenere solo una riga mi sembrava un pò uno spreco

  4. #4
    Ma comunque bisognerebbe memorizzare in un file il login

  5. #5
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Ma usa il db che hai, no?

    Roby

  6. #6
    Originariamente inviato da Roby_72
    Ma usa il db che hai, no?

    Roby
    mi spiego meglio:

    Il database contiene dei dati x.
    Se l'utente entra in modalità amministratore può modificare questi dati, eliminarli o aggiungerne altri.
    Se entra in modalità utente può solo leggerli e aggiungerli in un db a parte.
    Ogni volta che si esegue una di queste operazioni la pagina deve andare a leggere nel file dove si è salvato il login

  7. #7
    secondo me il sistema migliore e' quello che usano quasi tutti
    limitare l'accesso di alcune pagine o parti di esse a seconda se si e' utenti o admin con una variabile di sessione e i dati dell' amministratore nel db (l'utente non puo'accedere a tutto il db per modificarne i dati)
    http://www.bithazard.com
    http://www.cervianet.it
    http://www.occasioniauto.com

  8. #8
    Originariamente inviato da ftse65
    secondo me il sistema migliore e' quello che usano quasi tutti
    limitare l'accesso di alcune pagine o parti di esse a seconda se si e' utenti o admin con una variabile di sessione e i dati dell' amministratore nel db (l'utente non puo'accedere a tutto il db per modificarne i dati)

    Non so cosa siano le variabili di sessione

  9. #9

  10. #10
    Originariamente inviato da Roby_72
    Leggi gli articoli di http://freeasp.html.it

    Roby

    Farò un giro fra i vari articoli

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.