Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    funzione di indentazione automatica

    ciao ragazzi...domandone....

    io ho una array che contiene questi valori:

    codice:
    1--2
    2--9
    2--32
    2--34
    34--36
    34--37
    34--46
    2--35
    2--43
    2--45
    2--47
    1--3
    3--11
    3--39
    1--4
    4--12
    4--33
    1--5
    5--13
    5--42
    1--6
    6--18
    6--29
    6--30
    6--31
    1--7
    7--10
    7--14
    14--8
    14--15
    14--16
    14--28
    14--38
    14--41
    14--44
    7--17
    7--40
    7--48
    48--49
    48--50
    7--52

    e voglio una funzione che me li scriva così:

    codice:
    1--2
    	2--9
    	2--32
    	2--34
    		34--36
    		34--37
    		34--46
    	2--35
    	2--43
    	2--45
    	2--47
    1--3
    	3--11
    	3--39
    1--4
    	4--12
    	4--33
    1--5
    	5--13
    	5--42
    1--6
    	6--18
    	6--29
    	6--30
    	6--31
    1--7
    	7--10
    	7--14
    		14--8
    		14--15
    		14--16
    		14--28
    		14--38
    		14--41	
    		14--44
    	7--17
    	7--40
    	7--48
    		48--49
    		48--50
    	7--52
    qualche idea di come fare?
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  2. #2
    Ce l'hai in testa il criterio logico per farli scrivere così?

  3. #3
    eh si che ce l'ho in testa...ma non è così facile come sembr (almeno per me) h provato un bel po' di cose...funzioni ricrsive, tenere a mente gli spazi da inserire...ma non eriesco a venirci a capo...
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  4. #4
    beh, io la logica non l'ho capita... se ce la spieghi magari...

  5. #5
    immaginatela come un "esplora risorse"...il primo numero di ogni riga è quello della cartella contenitore...il secondo è la certella contenuta...
    nell'esemipio che ho scritto sarà così:

    la cartella 1 ha dentro la 2
    la 2 la 9, la 32, la 34
    quindi visto che la 34 ha altre sottocartelle ci metto quelle...quindi la 36,37,46...

    e così via...è più chiaro ora?
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  6. #6
    Ah, ho capito.

  7. #7
    quindi?
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  8. #8
    funzione ricorsiva

  9. #9
    ci ho già provato ma non mi ci raccapezzo :s
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  10. #10
    allora devi studiare di più :gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.