Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: c# IsNumeric esiste?

  1. #1

    c# IsNumeric esiste?

    Ciao a tutti son un niubbo in c# ho cercato in thread esistenti ma non ho trovato nulla. La domanda è semplice :
    Esiste una funzione che mi restituisce vero-falso a seconda se il valore che gli passo è numerico??
    Per capirsi stile IsNumeric x vb6. Ho cercato sulla guida online ma non la trovo...mi pare strano!
    Thanks!
    Io non mi nascondo nel doppio fondo del sistema, studio e affronto il problema,
    traccio uno schema, dimostro il teorema in forma di poema,
    secondo il principio assoluto e perfetto, che del mondo tu devi essere la causa e non l'effetto

    www.zambros.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    La risposta è NO :gren:
    Però nessuno ti vieta di implementarla. Ci sono varii modi.
    Si può anche utilizzare la funzione basic (se non ti vergogni :gren: )
    Comunque, puoi utilizzare le espressioni regolari, codice dentro la gestione di errore, scansione della stringa per vedere se non ci siano caratteri alfabetici. Forse le espressioni regolari sono le più indicate
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Scusa, ma hai provato a cercare?
    http://www.dotnet247.com/247referenc.../17/85604.aspx
    Questo è solo un esempio cercando Isnumeric c#
    :quote:
    Pietro

  4. #4
    Denkiu!!
    Infatti avevo già fatto la funzione a modo mio come hai postato tu, speravo ci fosse già..
    Ciauz :gren:
    Io non mi nascondo nel doppio fondo del sistema, studio e affronto il problema,
    traccio uno schema, dimostro il teorema in forma di poema,
    secondo il principio assoluto e perfetto, che del mondo tu devi essere la causa e non l'effetto

    www.zambros.it

  5. #5
    Per te e per la comunità ci sarebbe anche questa funzione che viene utile per c#

    codice:
    public static bool IsNumeric(string candidate) 
    { 
    
    	char [] ca = candidate.ToCharArray(); 
    	for (int i = 0; i < ca.Length;i++) 
    	{ 
    		if (ca[i] > 57 || ca[i] < 48) 
    			return false; 
    	} 
    	return true; 
    }
    Spago

    [Officials Sites]
    http://www.hobbybirra.it/spaghetto/

  6. #6
    codice:
    public static bool IsNumeric(string val)
    {
       try
       {
          int.Parse(val);
          return true;
       }
       cathc()
       {
          return false;
       }
    }
    :quote:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di polinn
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    186
    Originariamente inviato da DeBe99
    codice:
    public static bool IsNumeric(string val){
       try
       {int.Parse(val);
          return true;}
       catch()
       {return false;}
    }
    :mavieni: !MITICO! :mavieni:
    --Do more with (very-very) less--

    ...comunque poco flessibile...
    Il mondo è una DEMO...
    ...e come tale ne subisce l'effetto!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    bool IsNumeric(object v) {return Microsoft.VisualBasic.Information.IsNumeric(v);}
    :quote:

    (Tanto è stata scritta in c#, perciò, perchè non utilizzarla?)
    Pietro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Gentilissimi amici, scrivo solo per fare ammenda perchè credo di avere scritto una fesseria.
    Pensandoci bene, nel mondo .Net, la domanda di Sad Angel e di tantissimi altri, e la mia risposta (e quella di tanti altri), credo siano prive di qualsiasi fondamento.
    Mi spiego, il framework mette a disposizione di tutti i linguaggi che supporta e che supporterà un insieme quasi infinito di funzioni, e la prossima versione dicono che ne supporterà un'infinità al quadrato.
    Perciò, se voglio sapere se un oggetto è di tipo numerico o tipo data, POSSO utilizzare i giusti metodi della classe PincoPallino, e questo indipendentemente dal linguaggio utilizzato.
    Insomma, posso per esempio utilizzare il metodo Classe_che_non_ricordo.Trim(object) o String.Trim(object) sia se utilizzo il Basic sia se utilizzo il Pascal.

    Ciao ciao a tutti.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.