Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1

    Mappe cliccabili (usemap)... posso far vedere le aree?

    Salve a tutti,

    una volta fatta la mappatura di un'immagine con il tag USEMAP mi serviva poter far vedere la suddivisione delle aree cliccabili sulla foto... MA NON HO IDEA DI COME FARE!!

    E' possibile fare vedere inqualche modo le aree che ho reso cliccabili?

    In alternativa, come potrei fare per evidenziare tali aree?

    GRAZIE A TUTTI!!

    Igor

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    Re: Mappe cliccabili (usemap)... posso far vedere le aree?

    Originariamente inviato da Igor Baldacci
    Salve a tutti,

    una volta fatta la mappatura di un'immagine con il tag USEMAP mi serviva poter far vedere la suddivisione delle aree cliccabili sulla foto... MA NON HO IDEA DI COME FARE!!

    E' possibile fare vedere inqualche modo le aree che ho reso cliccabili?

    In alternativa, come potrei fare per evidenziare tali aree?

    GRAZIE A TUTTI!!

    Igor

    premetto di non aver mai usato questo comando, ma a logica potresti fare il contorno delle aree cliccabili, quindi di ogni immagine di un colore che le faccia risaltare in modo che l'utente che arriva lì capisca con immediatezza quelle attive e quelle inattive.


  3. #3
    ...il problema è proprio questo!! Come faccio a fare il "controno alle aree cliccabili"?

    Tieni conto che sono zone qualsiasi di una foto...

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da Igor Baldacci
    ...il problema è proprio questo!! Come faccio a fare il "controno alle aree cliccabili"?

    Tieni conto che sono zone qualsiasi di una foto...

    tagliare la foto in parti e far rappresentare ogni parte da una immagine ben distinta?

    E' possibile..?

  5. #5
    Non posso farlo, perchè si tratta di una foto che è sempre diversa e poi sopra questa costruisco in maniera automatica la mappatura (in quadratini) in modo che tutti la fot è divisa in aree cliccabili (se vuoi poi ti spiego a che mi serve). Il problema allora è fare vedere quata "grigli" di divisione....

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da Igor Baldacci
    Non posso farlo, perchè si tratta di una foto che è sempre diversa e poi sopra questa costruisco in maniera automatica la mappatura (in quadratini) in modo che tutti la fot è divisa in aree cliccabili (se vuoi poi ti spiego a che mi serve). Il problema allora è fare vedere quata "grigli" di divisione....
    non ho troppo repsente il risultato che si ottenga ma se poi ci costruisci sopra una griglia non puoi fare le linee di contorno della griglia di un x colore per le aree cliccabili e di un altro Y colore per quelle non...

  7. #7
    Ma la griglia come potrei farla, con una tabella dici?

    Se faccio la tabella con tante righe e colonne quante sono le mie aree cliccabili la foto poi la dovrei mettere come SFONDO della tabella... e qui ci sono altri casini che non so gestire, uno per tutti la dimensione della foto: mettendola come sfondo di una tabella non posso gestirne le dim e quindi non poso farci niente....

    Hai altre idee su cme costruire la grigli?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da Igor Baldacci
    Ma la griglia come potrei farla, con una tabella dici?

    Se faccio la tabella con tante righe e colonne quante sono le mie aree cliccabili la foto poi la dovrei mettere come SFONDO della tabella... e qui ci sono altri casini che non so gestire, uno per tutti la dimensione della foto: mettendola come sfondo di una tabella non posso gestirne le dim e quindi non poso farci niente....

    Hai altre idee su cme costruire la grigli?

    se la foto fosse delle dimensioni della pagina si sono casini...

    ma se la foto ha dimensioni fisse che a qualunque risoluzione non ci vedo il problema.

    Tu crei la tabella a dimensioni fisse, netti la foto come sfondo.
    Dopo di che colori a seconda dell'area in questione i bordi di ogni singola cella di un colore piuttosto che di un l'altro.

  9. #9
    si quello che dici è GIUSTISSIMO,

    però ho l'ulteriore problema che le foto non sono di dimensioni fisse mentre io le voglio poter visualizzare a video semore della stessa dimensione.

    La visualizzo qundi con dimensione che voglio, anche a scapito di un eventuale ingrandimento (non mi importa) e poi la metto nella tabella. Mettendola invece come SFONDO della tabella l'immagine conserverebbe le sue dim originali...

    A questo punto hai ragione tu, potrei costruire la tabella con le dim originali della foto e ho risolto il problema... e alla fine mi sa che dovrò fare così per forza, a meno che non riesca a trovare un'altra soluzione!!

    (che sono convinto esista.... perchè tutto esiste in programmazione...)

    GRAZIE PER L'INTERESSAMENTO

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da Igor Baldacci
    si quello che dici è GIUSTISSIMO,

    però ho l'ulteriore problema che le foto non sono di dimensioni fisse mentre io le voglio poter visualizzare a video semore della stessa dimensione.

    La visualizzo qundi con dimensione che voglio, anche a scapito di un eventuale ingrandimento (non mi importa) e poi la metto nella tabella. Mettendola invece come SFONDO della tabella l'immagine conserverebbe le sue dim originali...

    A questo punto hai ragione tu, potrei costruire la tabella con le dim originali della foto e ho risolto il problema... e alla fine mi sa che dovrò fare così per forza, a meno che non riesca a trovare un'altra soluzione!!

    (che sono convinto esista.... perchè tutto esiste in programmazione...)

    GRAZIE PER L'INTERESSAMENTO
    di nulla sempre a tua disposizione...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.