Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Giudizio Script

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    33

    Giudizio Script

    Ciao a tutti sono OT se chiedo un giudizio su uno script che avevo creato in php? E' un guestbook che utilizza il metodo eregi_replace() per separare totalmente layout da script. Ho fatto di tutto per renderlo il più possibile portabile e implementabile in interfacce web in modo semplice.

    Ad ogni modo una demo è all'indirizzo www.kristinkreuk.it/shawn_guestbook/main.php e i sorgenti a http://www.kristinkreuk.it/shawn_gue.../guestbook.zip

    C'è qualcuno che mi sa dare qualche consiglio su come rendere ancora più portabile lo script? O magari qualcuno che ha notato eventuali bug...

    Grazie in anticipo per l'aiuto
    <?php Shawnem ?>

    www.kristinkreuk.it/shawn_guestbook/main.php - Il mio primo guestbook

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    33
    riguardo a questo qualcuno sa come specificare il parametro da passare ad una funzione? mi spiego, mettiamo che io ho una funzione con dei parametri opzionali

    codice:
    function test (var1 = "temp1", var2 = "temp2", var3 = "temp3", var4 = "temp4")
    e quando richiamo questa funzione io voglio specificare solo il secondo parametro, lasciando gli altri in default, come faccio?
    so solo che in VB si fa mettendo delle virgole con dei parametri vuoti es. test(3,,,"ciao") ma in php nn funge! come si può fare?
    <?php Shawnem ?>

    www.kristinkreuk.it/shawn_guestbook/main.php - Il mio primo guestbook

  3. #3
    Originariamente inviato da shawnem
    riguardo a questo qualcuno sa come specificare il parametro da passare ad una funzione? mi spiego, mettiamo che io ho una funzione con dei parametri opzionali

    codice:
    function test (var1 = "temp1", var2 = "temp2", var3 = "temp3", var4 = "temp4")
    e quando richiamo questa funzione io voglio specificare solo il secondo parametro, lasciando gli altri in default, come faccio?
    so solo che in VB si fa mettendo delle virgole con dei parametri vuoti es. test(3,,,"ciao") ma in php nn funge! come si può fare?
    In php si complica un po' infatti devi modificare i parametri di default da destra a sinistra, mi spiego:
    nella funzione test($var1="test1",$var2="test2",$var3="test3") se vuoi modificare $var2, devi specificare anche i valori di var1, stesso dicasi per $var3 che per modificarne il valore di default puoi farlo soltanto modificando anche $var1 e $var2.
    Una soluzione a tale problema che puoi adottare e' il seguente (E' una soluzione puoi sempre adottarne delle altre :bubu: ).

    Codice PHP:
    function test($var1="",$var2="",$var3="")
    {
        
    $var1 = empty($var1) ? "test1" $var1;
        
    $var2 = empty($var2) ? "test2" $var2;
        
    $var3 = empty($var3) ? "test3" $var3;
        echo 
    $var1."
    "
    ;
        echo 
    $var2."
    "
    ;
        echo 
    $var3."
    "
    ;
        
    //In questo modo se var1 e' vuoto assume valore default altrimenti valore specificato
    }

    //Naturalmente per richiamare la funzione specificando ad esempio solo $var3 farai:
    test('','','Altro valore');
    //Se vuoi specificare $var1 e $var3
    test('Prova','','Che ne so'); 
    Ciauz
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    33
    strano che con l'alta flessibilità di PHP non abbiano pensato a come rimediare a qualcosa del genere
    <?php Shawnem ?>

    www.kristinkreuk.it/shawn_guestbook/main.php - Il mio primo guestbook

  5. #5
    Originariamente inviato da shawnem
    strano che con l'alta flessibilità di PHP non abbiano pensato a come rimediare a qualcosa del genere
    http://freephp.html.it/guide/lezione.asp?id=195


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    33
    Ho letto l'articolo ma non capisco cosa centri con il problema...

    riespongo con un esempio:

    ho una funzione con 5 parametri tutti facoltativi, per questo hanno tutti un valore di default. Mettiamo che voglio passare solo il terzo e il quarto parametro lasciando gli altri come default come faccio? Nell'articolo spiega come creare i parametri facoltativi e passare variabili di riferimento...non ho capito bene il senso dell'articolo?
    <?php Shawnem ?>

    www.kristinkreuk.it/shawn_guestbook/main.php - Il mio primo guestbook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.