Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luipol
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    171

    Disabilitare il cambio dell'ora

    Ciao Ragazzi,
    dal forum della programmazione mi han indirizzato qui e quindi vi esprimo il mio poblema:devo realizzare un piccolo programmino che gestisca le rpesenze dei dipendenti.
    La cosa è molto semplice: il dipendente avrà un cartellino con un codice a barre che lo identifica e, ogni volta che entra o esce dall'azienda, leggere questo cartellino con un lettore bar code.
    L'applicazione provvederà ad abbinare al codice dipendente la data e l'ora del giorno.

    L'unico problema è che se il dipendente cambia la data del sistema, i dati vengono falsati.
    Non c'è un modo per inibire al dipendente, nei vari sistemi operativi, la possibilità di modificare la data e l'ora sulla barra delle applicazioni?

    Grazie in anticipo per l'aiuto

    Luipol

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    in win (da 2000 in poi) cn account limitato è impossibile cambiare l'ora.

    basta cambiare il livello di accesso degli utenti, da admin (sbagliatissimo) a user o power user
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    recuperare data e ora da un computer "time server" esterno o interno protetto in cui non si possa cambiare data e orario?

    mi sembra la soluzione più sicura.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luipol
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    171
    Si, in effetti mi sembra giusto.
    Mi hanno parlato anche di NetTime.
    Qualcuno lo ha mai utilizzato?
    Lo conoscete?

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    leggi qui
    http://toi.iriti.cnr.it/it/toi.html

    in realtà basta che il tuo programma si connetta sulla porta 13 a

    ntp.iriti.cnr.it (150.145.55.6)

    oppure

    ntp1.ien.it (193.204.114.232)
    ntp2.ien.it (193.204.114.233)

    e legga le info.
    Lo puoi provare anche da telnet.

    altri link utili:
    http://www.ien.it/ntp/index_i.shtml
    http://www.ntp.org/index.html
    ftp://ftp.rfc-editor.org/in-notes/rfc1305.pdf
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.