Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [ HomeSite] bello, ma come funziona?

    trovo home site veramente favoloso. Ma c'è una cosa che non riesco ancora a decifrare.

    Ultimamente l'unica cosa che usavo di Dreamweaver era il browser FTP che mi permetteva di lavorare in locale e fare immediatamente l'upload dei file in remoto senza tanti problemi.

    Con HomeSite tra le decine di cartelle e fatti vari non riesco ad avere la stessa velocità.

    Non riesco a copiare e cancellare i file, ad aggiornare le directory.

    Ho letto la guida ma non l'ho compresa bene.
    Mi sento uno stupido...

    Mi date una mano?
    Arjuna

    finding solutions

  2. #2
    HomeSite è un programma spettacolare, peccato che il suo FTP sia molto obsoleto, infatti l'upload deve essere fatto manualmente e non in automatico come in DW. Devi selezionare il file e metterlo nella cartella relativa, dopo aver visionato tutto l'albero al completo. Un pò come accadeva per CuteFTP o WS_FTP.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3

    E voi come fate?

    Cosa mi consigliate allora?
    Lavoro in tandem con Cute FTP?

    Tanto il prezzo di entrambi è molto contenuto...

    Vorrei fare la scelta giusta.
    Arjuna

    finding solutions

  4. #4
    Poi darmi delle indicazioni su queste cartelle?

    Quando imposto un project vedo una struttura ad albero fatta di diverse cartelle.

    Quelle gialle col dischetto sono le cartelle che posso caricare.

    Il punto è che non ho capito dove queste risiedano dopo che le ho caricate nel progetto.
    Infatti se esternamente a HS inserisco nella cartella immagini nuove immagini, queste non vengono automaticamente aggiunte al progetto e in più non c'è nemmeno la possibilità di fare un refresh di quella cartella...

    Quindi dove vanno a finire quei file?

    Poi c'è la cartella Resources.
    Questa non l'ho capita per nulla.
    A che serve avere un elenco sconfinato di file html e immagini senza oridne ne nulla?
    Per esempio per le immagini non c'è la possibilità di vedere delle thumbnails, quindi dovrei affidarmi ai soli nomi... in pratica non mi serve a nulla...

    Poi ci sono le due cartelle sul Deployment.
    Credo che mi serva solo quella sui Server, anche perchè quella sugli scripts non l'ho capita.

    Ho impostato l'accesso ftp al mio sito. Ma mi sembra di capire che così non vado bene.

    Mi converrebbe usare invece una cartella in locale e uplodare i files con cute FTP per esempio.


    Ma ho visto che se sto lavorando con un file contenuto in una sottocartella e lo salvo, deployandolo devo indicargli pure il percorso esatto, in pratica il programma non suggerisce automaticamente la stessa struttura che uso per i file...


    Dov'è che sbaglio?
    Arjuna

    finding solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.