Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    padding e margin con dimensioni box in %

    Ho una tabella composta da 3 celle affiancate, circa così:

    <table>
    <tr>
    <td>
    </td>

    <td>
    </td>

    <td>
    <div>
    </div>
    </td>
    </tr>
    </table>
    Il problema è che se nel css definisco il DIV in questo modo:

    DIV {
    height: 100%;
    width: 100%;
    overflow: auto;
    scrollbar-3dlight-color: #ffffff;
    scrollbar-arrow-color: #ffffff;
    scrollbar-base-color: #000000;
    scrollbar-darkshadow-color: #ffffff;
    scrollbar-face-color: #000000;
    scrollbar-highlight-color: #000000;
    scrollbar-shadow-color: #000000;
    scrollbar-track-color: #000000;
    margin: 10px;
    }
    Vengono a crearsi problemi di visualizzazione. C'è qualche motivo in particolare?

  2. #2
    Mh... in particolare come mai la larghezza del DIV non si ridimensiona quando il suo contenuto fa apparire la scrollbar o quando gli do il margin laterale?

  3. #3
    boolbo
    Guest
    Per quale motivo nel CSS definisci il DIV se hai un tag Table?

    Poi perchè non posti la pagina in oggetto così la visualizziamo direttamente, perchè problemi di visualizzazione è un po' generico come problema o lo descrivi meglio o ci posti l'URL del file interessato....

  4. #4
    immagino che il div serva per avere lo scroll, che dimensioni hai dato alla cella? però width:100% e margin 10px non mi convince, cioé che deve fare prendersi tutto lo spazio e restringersi o allargarlo? Non mi convince.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Il <DIV> lo utilizzo per avere la possibilità di usare una scrollbar verticale all'interno della cella.

    Per problemi di visualizzazione intendo che il DIV anzichè ridimensionarsi grazie alla larghezza in percentuale si comporta come se avesse dimensioni fisse e mi fa uscire il suo contenuto dal <TD> che lo contiene...

    La cella ha dimensioni fisse (height=400 width=320)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    se tiri via il width dal div cosa succede?

  7. #7
    boolbo
    Guest
    Ma quindi la tabella sta dentro il DIV, pertanto il codice è maggiore di quello che ci hai postato dico bene?

    Scusa ma se il CSS è applicato al DIV come può la tabella sentirlo se non indichi anche i irferimenti per TABLE?

    A me non torna....te l'ho detto se ci posti l'indirizzo della pagina la vediamo da browser e si capisce meglio

  8. #8
    quindi tu dai dimensioni fisse alla cella e in percentuale al div? fai il contrario, a meno di altro particolare a questo modo ha sempre funzionato, ora mi accorgo inoltre che nel codice da postato c'è un heigth anziché height, di solito si sbaglia il width

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    oddio... la tabella dentro al div? "heigth"? :master:

    vabbè..ad ogni modo ho sistemato togliendo il width :bubu:

  10. #10
    Originariamente inviato da miss_lucifer
    oddio... la tabella dentro al div? "heigth"? :master:

    vabbè..ad ogni modo ho sistemato togliendo il width :bubu:
    scusa per l'heigth, avrei giurato di averlo visto

    Non dicevo la tabella dentro al div ma di dare le dimensioni in pixel al div e no alla cella.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.