Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: db e Get

  1. #1

    db e Get

    Allora ho bisogno di leggere da un BD in base alla scelta del' utente come faccio:

    1 la prima pagina ha tutti i link di cui ho bisogno(imagini di prodotti)

    2 al click richiamo una pagina che va a leggere i record db in base alla scelta fatta. (percui le variabili nel GET).

    Che ne dici non dovrebbe essere difficile solo che non ho capito dove devo inserire il GET nella chiamata al bd:
    <?php
    $db=mysql_connect("localhost","root"," ");
    mysql_SELECT_DB("_$GET['mio id']",$db);
    ecc
    ecc
    ecc

    Giusto?

  2. #2
    un po di confusione....

    gli step da seguire per la chiamata al db sono:

    1) connessione, e la fai.
    2) mysql_select_db('nome_database',identificativo_con nessione);
    3) la query vera e propria.....

    $query="SELECT * FROM tabella WHERE campo = '$_GET[campo]'";
    $res = mysql_query($query, identificativo_connessione);


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3

    Grazie penso di aver capito un pochino allora devo scrivere così:

    <?php
    $db=mysql_connect("localhost","root"," ");
    // e qui sopra hai detto OK

    $query="SELECT * FROM tabella WHERE campo = '$_GET[campo]'";
    //questa è la query che seleziona dalla tabella XXX e il record che gli passo con il get. GIUSTO??

    $res = mysql_query($query, identificativo_connessione);
    //questa è una variabile ma non ho capito che valore acquista.
    Cosè identificativo connesione???


    Grazie per la pazienza e scusa.

    :gren:

  4. #4
    UP per favore qualcuno ci da un'occhiata?

    Grazie

  5. #5
    esempio pratico:
    Codice PHP:
    $sql "SELECT * FROM tabella WHERE campo = '$_GET[campo]'";
    $query mysql_query($sql) or die("Esecuzione Query fallita !");

    $result=mysql_fetch_array($query);
      
    $id=$result["id"];
      
    $titolo=$result["titolo"];
      
    // etc...

    echo "$titolo"

  6. #6
    Codice PHP:
    <?php 
    $db
    =mysql_connect("localhost","root"," "); 
    // e qui sopra hai detto OK 

    mysql_select_db('nome_db',$db//$db = identificativo connessione

    $query="SELECT * FROM tabella WHERE campo = '$_GET[campo]'"
    //questa è la query che seleziona dalla tabella XXX e il record che gli passo con il get. GIUSTO?? 

    $res mysql_query($query,$db); 
    //questa è una variabile ($res) che acquista l'identificativo della risorsa occupata con la query. 

    // e fin qui ci sei. Ora devi estrarre i dati e visualizzarli.

    while($result mysql_fetch_assoc($res) {
    // assegno all'array associativo $result le righe estratte dalla select con la funzione mysql_fetch_assoc
    echo "$result[nome_campo1] - $result[nome_campo_nn]</ br>";
    //chiusura del ciclo while.

    dai una occhiata alle guide.

    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=8


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.