Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Possibile questa architettura ??? ( x i guru )

    Salve gente ! Rifacendomi a un topic che ho fatto precedentemente , volevo chiedere se questa architettura fosse possibile :

    Vorrei comprare hosting su internet tipo www.miosito.it

    All'interno di questo vorrei fare in modo che ogni user abbia la possibilità di uppare dei file e accedere alla propria pagina personale tramite l'urlo www.miosito.it/miauser

    Questo comporterebbe la creazione di tante cartelle nella root principale dell'applicazione quanti sarebbero gli utenti registrati , il che non è carino , in quanto vorrei che gli account degli user stessero tutti raggruppati in un altra sottocartella tipo

    www.miosito.it/users/userutente1
    www.miosito.it/users/userutente2
    www.miosito.it/users/userutente3
    ...............................

    Ho pensato quindi la seguente soluzione , ma non so se sia applicabile :

    1) personalizzare la pagina di errore dell'IIS in modo che faccia il request dell' HTTP_REFERER (in JS o in ASP)

    2) splitti tale stringa ottenendo il nome della user dell'utente

    3) faccia il redirect opportuno a www.miosito.it/users/userutentex .

    Secondo voi è fattibile questa cosa ?

    So che gli ISP dano la possibilità di personalizzare la pagina di errore . . .


  2. #2
    non ho mica capito...non ti basta fare che quando un utente si registra gli crei la sua cartella e quando questo si logga lo rediriggi alla default della sua cartella??
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3
    no , la cosa è diversa :

    Ogni user avrà un suo pannello di controllo con il quale aggiornerà il suo profilo etc. . .

    In + avrà anche un redirect diretto trammite l'url www.miosito.it/userx al report del suo profilo personale .

    L'idea è quella di dare l'opportunita all'utente registrato , di stampare dei biglietti da visita con sopra il link www.miosito.it/userx in modo che poi , chi legge tale biglietto , vedrà apparire il report ben stampato e formattato del profilo

    chiaro + o - ?

  4. #4

  5. #5
    no...non ho capito + o - nulla magari sono un po' stupido
    non ho proprio capito il problema
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  6. #6
    No , non sei stupido , sono io che ho un italiano da paura :gren: :gren: :gren:

    Dunque : vorrei fare in modo che ogni utente , digitanto :

    www.miosito.it/suaUser , venga caricata una pagina report con il suo "curriculum" ( se così lo vogliam chiamare ) stampabile .

    Questo comporterebbe avere nella root principale dell' applicazione tante cartelle quanti sono gli user registrati .

    chiaro fin qui ???

    Bene
    Il punto è che non vorrei sporcare la root dell'applicazione con tutte ste cartelle , ma vorrei che queste cartelle fossero raggruppate in una sottocartella della root .

    Chiaro ora forse ???


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gio&Ste
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    643
    Ma xkè creare tante cartelle?
    Non è sufficiente un db?
    Giò

  8. #8
    A parte il DB . Non è possibile , altrimenti come fai a far caricare
    digitanto www.miosito.it/user1 , il suo profilo ???

    Ogni immagine o documento che l'utente uppa sul server dovrà essere immagazzinato in una propria cartella secondo una logica precisa . . .

  9. #9
    in QUALSIASI cartella del tuo sito se c'è una default.asp o qualsiasi altra pag che c'era scritta nell'altro thread viene aperta quella quando la richiami quindi:

    se nella root c'è default.asp se nell'indirizzio scrivi www.miosito.it ti si aprirà la default.asp della root

    se nella root/user c'è una default.asp se chiami www.miosito.it/user ti si apre quella

    e così per tutte le sottocartelle

    quindi creati una default.asp (che visualizzi il tuo "curriculum) che poi metterai nella cartella di ogni utente e quando quell'utente accede alla sua cartella vedrà il suo curriculum

    tutto chiaro?
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  10. #10
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Quando l'utente si registra devi scrivere una cartella con la sua user. Quasto puoi farlo tranquillamente ma all'interno di una cartella madre con i permessi di scrittura, la generica "public".

    All'interno di questa cartella inserirai due file: il primo, index.asp, conterrà un codice per leggere da un file di testo l'id dello user; il secondo, il file di testo appunto conterrà quel valore.

    codice:
    index.asp
    <%
    session("infouser") = 0
    Set fs = CreateObject("Scripting.FileSystemObject") 
    path = server.mappath("infouser.txt") 
    Set a = fs.OpenTextFile(path) 
    infouser = a.ReadLine
    session("infouser") = infouser
    a.Close
    server.transfer("/cv/index.asp")
    %>
    codice:
    infouser.txt
    7
    Quando crei la cartella dello user devi creare dinamicamente anche la index.asp. Scrivere un file di testo con l'id utente è più semplice.
    Noterai che alla fine del file asp c'è un server.transfer.
    Carica una pagina che, in base all'id dello user, recupera i dati del profilo. In pratica la cartella serve solo per essere digitata da web e a contenere l'identificativo dello user.

    Non so se mi sono capito...

    Roby

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.