Salve a tutti,
un consiglio...se aumento in un pc (che condivide una stampante) la memoria destinata ad essa...dovrebbe andare più veloce la stampa...o sbaglio?
(Ho aumentato la memoria anke sul pc ke usa la stampante condivisa)
Grazie
Vane
Salve a tutti,
un consiglio...se aumento in un pc (che condivide una stampante) la memoria destinata ad essa...dovrebbe andare più veloce la stampa...o sbaglio?
(Ho aumentato la memoria anke sul pc ke usa la stampante condivisa)
Grazie
Vane
Scusate, nn volevo dire più veloce...volevo dire meno rallentamento del sistema!
Se la stampante è su un altro pc e lavori in una rete (come mi pare di ricordare), potrebbe anche essere la rete ad essere lenta.
Mi spiego; se di solito stampate files di word (premesso che il pc e la ver di office siano ok), la stampa dovrebbe essere più veloce perchè, solitamente, occupano pochi k...se invece stampate files immagine da 40MB l'uno, è ovvio che ci sia un po' di rallentamento.
Tutto poi in relazione alla rete che usate.
Una rete da 100Mb (o anche in Gb) con un server e uno switch è più veloce di una rete da 10Mb e un hub.
ciao.
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Escludendo ke sia la rete ad essere lenta, visto ke nn dà problemi per altre applicazioni...nel mio caso l'aumento di memoria quidni velocizza la stampante?
Volevo solo capire il funzionamento della memria della stampante da proprietà (nn quella reale- sono 16mb)..
Supponendo ke abbia 16mb nella stampante, l'allocazione nel pc di 64Mb...coseguenze? funzionamento? gestione memoria?
Insomma una illuminazione per capire un pò meglio...
Nn so se mi capite...