Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: ftp con dremwever

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Eris
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    511

    ftp con dremwever

    emh...lo so dovevo cercare ma nn ho trovato nulla che mi potexsse interessare.
    volevo capire come funzica l'invio dei dati dal mio computer ad internet senza inviare i file uno x uno.con dreamwever ovviamanente...
    anche qlc guida o tutorial va bene...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: ftp con dremwever

    uso anche io solo e soltanto l'FTP di Dreamweaver e posso dirti che funzica abbastanza bene; che vuol dire "senza inviare i file uno x uno" ?

    puoi anche (come faccio io) selezionare i tuoi file locali più di uno per volta, tasto dx del mouse >> Copia e li incolli nella root del tuo sito remoto.
    X selezionare + file fai così: selezionane uno, tieni premuto il tasto Ctrl e selezioni gli altri.


    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Eris
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    511
    nel senso che io utilizzo altervista e per caricare i file devo entrare,caricare i file (nn + di 30 alla volta), e aspettare che li carica...poi di nuovo finche non finisco...ecco io volevo sapere la procedeura per dreamwever...me la puoi spiegare please?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Bisogna vedere se altervista supporta il caricamento FTP: presumo di si, oppure soltanto il caricamento da browser.
    Premesso che io uso Dreamw MX, ma la procedura è la seguente anche se hai il Dreamw 4.0:
    Quando definisci un sito, cerca: INFORMAZIONI SU REMOTO
    Ti appare la schermata in cui dovrai riempire i campi che ci sono:
    Accesso: FTP;
    HOST FTP: Il nome che il tuo Amministratore ti ha comunicato (x esempio: ftp.NomeTuoHost.it/ oppure com, eccetera);
    Cartella HOST: NomeDellaTuaCartella sul server remoto (anche questo nome ti è stato dato dall'Amministratore)
    NomeUtente: il nome Utente che ti è stato assegnato;
    Password: Password che ti è stata assegnata;

    Finish!!

    Fammi sapere
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Eris
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    511
    ok appena provo ti dico...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Eris
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    511
    uff...mi dice che3 non trova l'host...
    io ci ho messo per host
    http://www.altervista.org
    a cartella niente perchè non so cosa mettere
    e la mia pass con l'user...
    cosa sbaglio?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    secondo me sbagli l'host;
    quella potrebbe essere la tua cartella remota (cioè il nome del tuo sito web).
    Molti host danno al nome della cartella lo stesso nome del sito che il cliente ha scelto.
    Cmq mi sorge un dubbio: assicurati di avere il trasferimento FTP;
    altrimenti dovrebbe, come minimo!, avere il trasferimento atarverso il browser, con il solito pulsante "Cerca" e devi andare a trovare i tuoi file nel tuo pc lì dove li hai memorizzati.
    Tranquillo che non è colpa di Dreamweaver.

    Saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Eris
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    511
    ci sono riuscita..ma come si inviano i file al server?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Originariamente inviato da Eris
    ci sono riuscita..ma come si inviano i file al server?
    In Dreamweaver hai la possibilità, nelle Preferenze, di visualizzare i file locali sulla destra, quelli remoti sulla sx e viceversa;
    devi prima connetterti ad internet e poi, sempre in dreamweaver, "accedere" all'host remoto;

    io, come scritto ieri, uso Dream MX, tu non so quale versione hai; quando sei nella cartella del sito di cui vuoi trasferire i files, hai sulla destra 4 tasks:
    file, modifica, visualizza, sito;
    a destra di questi 4 tasks, hai un pulsante: Espandi/Comprimi.
    Clicca su du esso e ti apparirà la visualizzazione locale x il momento.
    In alto, accanto al pulsante "Aggiorna" (una piccola freccia ricurva), devi premere su:
    "Apre la connessione con l'host remoto";
    clicca e se tutto è andato bene (cosa che hai già fatto, vedrai la tua cartella remota (o a destra o a sinistra).
    seleziona il o i files che vuoi trasportare,
    tasto destro del mouse Copia >> Incolla nella cartella remota.
    Appena finito il trasferimento appariranno nel tuo spazio (remoto) i file trasferiti.

    Fammi sapere se qualcosa non va.

    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Eris
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    511
    ti ringrazio...ci sn riuscita...grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.