Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: problema sessioni

  1. #1

    problema sessioni

    ciao
    allora per usare le sessioni devo scrivere prima session_start();

    no?

    se lo scrivo mi da quest'errore
    Warning: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at c:\etc etc\edit.php:5) in c:\etc etc\edit.php on line 7

    Warning: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at c:\etc etc\edit.php:5) in c:\etc etc\edit.php on line 7

    Warning: open(/tmp\sess_1426df6fdb5cddf1c52590875c71e831, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in c:\etc etc\edit.php on line 7
    perchè??

    pag 1

    codice:
    session_start();
    $_SESSION['giggio'] == "giggione";
    pag 2

    codice:
    session_start();
    if ($_SESSION['giggio'] = "giggione")
     {
       echo("sei loggato");
    }
    else{
       echo("devi loggare!");
    }
    help?
    works in progress ::: ::: :::: ::::

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    Ciao i due errori, sono dovuti al fatto che non puoi inviare un output prima di un header e che devi impostare una cartella dove vengono creati i file di testo relativi le sessioni....

    prova ad usare la mia classe che utilizza il db....

  3. #3
    Sembrerebbero due gli errori.

    Uno non hai il path per i file temp di sessione descritto correttamente nel php.ini. Oppure manca la directory designata nel path, in questo caso la devi fare a manina peche' php non la fa.

    due. sembrerebbe pure che invii un output al browser prima di session_start.

    Guarda prima il problema del php.ini, la dir \tmp...

    Poi if = e' assegnazione. if ==

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    mm e devo crearla io la cartella tmp? e se si dove? (va beh l' "=" errore di scrittura sul forum )
    works in progress ::: ::: :::: ::::

  5. #5
    allora adesso trova la cartella tmp (l'ho creata in c ... mah mi da questo errore

    Warning: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at c:\etcetc\index.php:8) in c:\etcetc\conv.php on line 2
    works in progress ::: ::: :::: ::::

  6. #6
    ora non mi da errori ma non mi passa la variabile alla pag 2 ... -_-

    helpino?
    works in progress ::: ::: :::: ::::

  7. #7
    Originariamente inviato da angelclawxx
    allora adesso trova la cartella tmp (l'ho creata in c ... mah mi da questo errore

    Warning: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at c:\etcetc\index.php:8) in c:\etcetc\conv.php on line 2
    Posta lo script a partire dal tag php al session_start

    anzi fino al link...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    allora...

    codice:
    <? session_start(); ?>
    [........]
    <script language="Javascript">
    
    function check(){
     // controlla se i campi sono stati inseriti
    	var user = document.login.user.value;
    	var pwd = document.login.pwd.value;
    		
    		if (user == "" || pwd == ""){  
    		alert("inserisci user o password");  
    		return false;
    		}
    		return true;
    }
    </script>
    </head>
    
    <body>
    [.....]qui c'è il form che al click carica la funzione javascript
    
    </form>
    
    
    
    
      <?
    
    if ($act == "valida")
    {
    	include("conv.php");
    }
    
    
    ?>
    </p>
    [...]
    </html>
    poi conv.php (dove assegno la variabile)

    codice:
    // caratteri permessi
    
    $a = $pwd;
       
       if (!ereg("^[ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZXYKJabcdefghilmnopqrstuvzxykj1234567890_]+$",$a))
     {
      echo("<p align=\"center\">UserName o Password errati!
    
    
    
    ");
    	$ok = false;
       } 
       else
       {
       	$ok = true;
       }
    
    
    if ($ok==true)
    {
    
    while ($row=mysql_fetch_array($result)) {
    if ($user == $row["admin_user"] & $pwd == $row["pass"]){
    echo ("<p align=\"center\">Benvenuto  sei stato riconosciuto
    , attendere prego...</p>
    ");
    
    $_SESSION['login'] = "loggato"; // assegno variabile
    
    ?> <META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="2; URL=edit.php">  <?
    }else{
    echo(" <p align=\"center\"><font color=\"red\">Attenzione 
    non sei stato riconosciuto, devi inserire pass e user dell'amministratore. 
    </font></p>
    ");
    
    ?> <META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="4; URL=index.php"><? 
    }
    
    mysql_close();
    
    
    }
    }
    
    ?>
    infine

    codice:
    session_start();
    if ($_SESSION['login'] = "loggato")
     {
       echo("sei loggato");
    }
    else{
       echo("devi loggare!");
    }
    works in progress ::: ::: :::: ::::

  9. #9
    Sono tre i file?

    devi recuperare la sessione anche nel secondo .

    session_start();
    if ($_SESSION['login'] = "loggato")

    Qui continua ad essere una assegnazione.....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    eh ho di nuovo sbagliato.. ho copiato dal post di prima non corretto... mo vedo
    works in progress ::: ::: :::: ::::

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.