una volta avevo un codice che mi nascondeva gli errori... (nel senso che non faceva comparire la finestra di explorer che richiama il debug...soprattutto per gli errori di javascript....)
ma l'ho perso...
per caso potete darmelo????
![]()
![]()
![]()
una volta avevo un codice che mi nascondeva gli errori... (nel senso che non faceva comparire la finestra di explorer che richiama il debug...soprattutto per gli errori di javascript....)
ma l'ho perso...
per caso potete darmelo????
![]()
![]()
![]()
Ars longa...vita brevis.
sezione javascript!
La finestra per il debug dovresti però riuscirla a disattivare da brower
non è questa la soluzione che voglio....
se lo disattivo con uno script nel codice, gli utenti che visitano il sito non si accorgeranno dell'errore e non dovranno disattivare nulla nel browser
Ars longa...vita brevis.
la soluzione è: correggere l'errore
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
:quote: :quote: :quote:Originariamente inviato da Francis87
la soluzione è: correggere l'errore
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Originariamente inviato da Federix
:quote: :quote: :quote:![]()
no?
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
quel cavolo di codice serve a nascondere l'errore finchè non è stato risolto....senza che nessuno se ne accorga...
infatti molti script, richiamano il debug (magari per la mancanza di un solo carattere) anche se poi funzionano correttamente...
Ars longa...vita brevis.
Io credo che il debug degli script si possa disabilitare solamente dal browser, anzi, solamente da IE perchénegli altri browser il debug degli script JS non appare per nulla.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
![]()
![]()
![]()
eppure esiste quel codice: l'ho usato più volte e andava ok...
lo trovai tempo fa su questo sito
Ars longa...vita brevis.