Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466

    [PHP] Mandare dati via form senza cambiare pagina

    Premetto che ho già trovato la soluzione con js ma vorrei farla in php.

    In pratica ho una pagina con diverse text box che vengono riempite con interi.

    Vorrei che quando uno preme sul tasto submit i valori contenutio in questa pagine mi venissero spediti ad uno script php che mi fa aprire un pop-up con la loro somma.

    Però vorrei che quando si preme su submit la pagina con i dati che ho inserito rimanesse a video con i dati inseriti, in modo da poter eventualmente riempire altri campi che prima avevo lasciato vuoti e riavere il totale aggiornato.

    Dite che si può fare o devo usare per forza la soluzione js?

    Grazie, MC

  2. #2
    ma se la pagina si kiamasse submit.php non puoi fare <form action="subtim.php" ke praticamente la reflascia?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466
    Si ma perderei i dati appena inseriti invece io voglio che questi rimangano al loro posto.

  4. #4
    bhe dopo metti
    echo "<form action=pagina.php><textarea name=number>$number</textarea><input type=submit value=somma></form>";
    ... ti fa il refresh ma il textarea ha di default il valore già messo dentor prima..
    visitate http://camicio.altervista.org per caxxate varie :d

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466
    No ti seguo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    in sostanza ti viene suggerito di mandare il form alla stessa pagina, e di riscrivere nei campi i dati che hai passato a PHP prendendoli da PHP stesso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466
    Appesentirei troppo lo scrit anche perchè i campi sono 400.

    Non esiste un' altra soluzione?

    Ciao, Mc

  8. #8
    Originariamente inviato da mchorney
    Appesentirei troppo lo scrit anche perchè i campi sono 400.

    Non esiste un' altra soluzione?

    Ciao, Mc
    Se hai gia' trovato una soluzione con jscript va piu' che bene. D'altronde sei lato client ... se interessi il php significa spedire al server che ti rimanda al client che riempia nuovamente i campi.... oppure usare history.back().....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466
    Ciao piero, la soluzione più naturale essendo lato client era jascript però volevo provare a vedere se ci riuscivo in modo furbo anche con php ma era + per sfida che per necessità.

    Alla fine userà js.

    Ora però mi vado a vedere la storia del history.back() perchè non l'ho mai usata.

    Grazie, Mc

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.