Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [C++] Database con Borland Builder

    Ciao...

    Vorrei tentare di fare un programma che si connetta a un database access e legga e scriva informaioni al suo interno,Però non so da che parte iniziare.

    Come compilatore vorrei utilizzare quello della Borland che mi consente di fare programmi OO senza perdere tanto tempo con i messaggi di windows (almeno che non sia meglio usarne un altro).

    So che con il borland c++ builder 6 devo mettere nella form un DataSet , un DataSource , una Tabella e poi i vari componenti DBText, ecc. ma non so bene come configurarli essendo tra loro tutti collegati.

    Non e che ci sia una persona che cortesemente mi spiega un po come fare? o una guida che spieghi come configurare i componenti neccessari per collegarsi ad un DB?

    Grazie Mille..
    Il linguaggio migliore e quello che ti crei da solo...

  2. #2
    Ho fatto progressi..

    Allora ho fatto una connessione al database access con ADO (TADOConnection) usando il Provider JET OLE DB. Come DataSet ho usato ADOTable (Perchè ADODataSet non riesco ha farlo andare, mi da errore nella CommandText e non so che metterci) e ho messso il DataSource collegato al DataSet ADOTable. E fino a qui mi sembra tutto apposto.
    Ho usato il DBEdit collegato al DataSource e ho settato come DataField un campo della tabella del mio database e girando il programma vedo il contenuto del campo della prima righa della tabella del database.

    Ora però devo inserire dei dati pero non so come si fa.

    Il componente ADOCommand come il ADOQuery si possono usare per inviare delle Query SQL al database (INSERT INTO , DELETE , SELECT , ecc) per modificare i dati all'interno della tabella, allora ho fatto:
    codice:
    ADOQuery1->SQL->Clear(); //Cancello la stringa vecchia
    ADOQuery1->SQL->Add("INSERT INTO gestione (Nome, Cognome) Values ('pippo','baudo')");
    ADOQuery1->Open(); // Apro la connessione cosi gli inviao la stringa SQL al database.
    Però mi da errore : "CommandText does not return a resul Set" e non capisco, cosa dovrebbe ritornare?
    Non penso sia sbagliata la stringa SQL perche il database 'gestione' e connesso, gli dico di inserire nella tabella 'gestione' in Nome e Cognome e mi da sto errore.

    Cos'e il problema? poi se inserisco qualcosa con INSERT INTO i dati si inseriscono in una nuova righa automaticamente (una righa con ID = 2)? Perche non mi e chiaro dove si posizionano i dati che inserisco.

    Attendo Delucidazioni..
    Il linguaggio migliore e quello che ti crei da solo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.