Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: cosa ci vuole?

  1. #1

    cosa ci vuole?

    salve a tutti
    qualcuno estremamente buono può dirmi quali versioni di quali librerie e/o programmi sono necessarie per la corretta compilazione di un kernel preistorico rilasciato nel lontano 7 febbraio 2004?

    ps. la versione di quel linux sarebbe 2.0.40

    grazie..

    pps. le principali distribuzioni (deb, slack, ecc..) mi offrono solo le ultime release, le iso delle versioni arretrate non le trovo
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157

    Re: cosa ci vuole?

    Originariamente inviato da adarkar
    salve a tutti
    qualcuno estremamente buono può dirmi quali versioni di quali librerie e/o programmi sono necessarie per la corretta compilazione di un kernel preistorico rilasciato nel lontano 7 febbraio 2004?

    ps. la versione di quel linux sarebbe 2.0.40

    grazie..

    pps. le principali distribuzioni (deb, slack, ecc..) mi offrono solo le ultime release, le iso delle versioni arretrate non le trovo
    Ti serve tutto il set dei pacchetti di sviluppo (per la loro installazione dipende dalla distro) e i sorgenti che puoi scaricare da qui:

    http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.0/

  3. #3
    ehm.. già ^^;;;;;
    i sorgenti li ho scaricati da qualche giorno proprio da lì
    mi chiedevo da cosa fosse composto di preciso il set di sviluppo
    cpp, gcc, ld, libc
    se questo non basta che ci vuole ancora?
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  4. #4

    Re: cosa ci vuole?

    Originariamente inviato da adarkar
    salve a tutti
    qualcuno estremamente buono può dirmi quali versioni di quali librerie e/o programmi sono necessarie per la corretta compilazione di un kernel preistorico rilasciato nel lontano 7 febbraio 2004?
    codice:
    Current Releases (the latest necessary for basic functionality, not
    *******************************************************************
     
       necessarily the latest and greatest)
     
    - Kernel modules         2.0.0
    - PPP daemon             2.2.0f
    - Dynamic linker (ld.so) 1.7.14
    - GNU CC                 2.7.2.1
    - Binutils               2.8.1.0.23
    - Linux C Library        Stable:  5.2.18, Beta:  5.4.33
    - Linux C++ Library      2.7.2.1
    - Termcap                2.0.8
    - Procps                 1.01
    - Gpm                    1.10
    - SysVinit               2.64
    - Util-linux             2.5
    - Mount                  2.5p
    - Net-tools              1.32-alpha
    - Kbd                    0.91
     
    Note that it is _very_ unlikely that you will be able to compile the
    2.0 kernel with gcc-3.x or binutils 2.9.x, and even if it compiles, it
    might not work properly.
    Vedi Documentation/Changes, e in generale Documentation per farti un'idea.
    PS: quel kernel e` stato si rilasciato il 20040207, ma come affinamento/bugfix di un progetto rilasciato il 8-Jun-1996.
    E questo pesa.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da adarkar
    ehm.. già ^^;;;;;
    i sorgenti li ho scaricati da qualche giorno proprio da lì
    mi chiedevo da cosa fosse composto di preciso il set di sviluppo
    cpp, gcc, ld, libc
    se questo non basta che ci vuole ancora?
    Se usi debian ad esempio, oltre il sistema base basta che dai un # apt-get update & apt-get install libncurses* kernel-package modutils binutils gcc

    Se usi slack basta che installi i pacchetti della serie D che si trovano nel cd 1.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Perchè ti serve un kernel così vecchio :master:

  7. #7
    ikitt, grazie della lista
    nella documentation nn avevo trovato nulla del genere..

    cmq su woody c'è il gcc 2.9.qcs eppure non funzia (nella lista ke hai messo si parla del 2.7 e di non usare >= 3.0, quindi mi sembra che il 2.9 ci stia..)
    sulla suse 9.0 ci sono robe più aggiornate.. controllerò bene, ora sono da winz

    ps. il 2.0 nn mi sembra 'così vecchio' :tongue:
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  8. #8
    Originariamente inviato da adarkar
    ps. il 2.0 nn mi sembra 'così vecchio' :tongue:
    Beh, confrontato con l'1.0, in effetti... :gren:
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da Ikitt
    Beh, confrontato con l'1.0, in effetti... :gren:

  10. #10
    rotfl :gren: :gren: :gren:
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.