Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Explorer diverso da Mozilla

    Salve a tutti,

    vi mostro subito il mio codice, all'interno dei tag php:
    Codice PHP:
    echo "<td width=\"40\%\" class=\"iscrizione\">{$descrizione[$x]}</td>\n"
    Lo stile "iscrizione" è il seguente:
    codice:
    .iscrizione  { color: #990000; font-size: 10pt; text-transform: uppercase; font-weight: bold; 
                   line-height: 100%; margin: 0; 
                   padding-left: 6px; padding-top: 6px; padding-bottom: 6px; 
                   background-color: #FF3300 }
    Ecco il mio problema:

    Il contenuto della php $descrizione[$x], che è all'interno di un ciclo che fa variare $x, mi viene mostrato in due modi differenti a seconda che uso Explorer o Mozilla (Firefox): in explorer, il testo va a capo dopo ogni parola, in Mozilla funziona regolarmente...

    mi sapreste dire perché e cosa devo fare per uniformare il testo anche su Explorer?

    Grazie a tutti

  2. #2
    il php viene elaborato dal server non dipende dal browser, quindi dovresti postare quello che leggi nel sorgente della pagina del browser.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    La variabile $descrizione[$x] è semplicemente una stringa, non capisco cosa intendi quando dici "dovresti postare quello che leggi nel sorgente della pagina del browser."


  4. #4
    Originariamente inviato da pugia
    La variabile $descrizione[$x] è semplicemente una stringa, non capisco cosa intendi quando dici "dovresti postare quello che leggi nel sorgente della pagina del browser."

    quando il tuo browser invia la richiesta di una pagina al server il server elabora secondo i linguaggi coinvolti e restituisce un output che è comunque html, è da questo che dipende il rendering, siccome dici che ci sono differenze tra i browser sospetto che imputato sia qualcosa nel codice che viene servito ai browser, non essendoci nulla di particolare in quello che hai postato potrebbe essere utile vedere su quale base il browser si comporta a quel modo.
    Se fai visualizza html vedi il codice che viene servito al browser.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Con Explorer mi scrive così il codice:
    codice:
    <TD class=iscrizione width=40>TESTO DELLA VARIABILE</TD>
    Con Mozilla così:
    codice:
    <td width="40%" class="iscrizione">TESTO DELLA VARIABILE</td>
    Che mi sai dire?

  6. #6
    ti so dire che ie legge width=40 e li prende x 40px e quindi non appena la parola finisce ha superato il limite e va a capo.

    per il php so un po' niubbo posso fare delle prove se non trovi qualcuno più pratico prima però l'inversione tra width e class è dovuta a una tua trascrizione oppure realmente è così?

    ho provato e solo da quello non ci dovrebbero essere problemi, inoltre, il fatto che l'output sia diverso mi disorienta un po', credo che dovresti postare in php e fornire altre indicazioni, in primis perché il server fornisce un diversto html.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  7. #7
    era quello....grazie ho risolto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.