ho installato sul mio portatile l'altro giorno la slack10.. poco dopo ho deciso di metter su il kernel 2.6.7.. apro la cartella testing del cd2 seguo le istruzioni lancio i tgz etcetc.. modifico lilo, il sistema riparte e tutto va alla grande.. tranne l'audio che non funzionava neppure prima (sti alsa a me danno solo problemi, non vi dico cosa combinava la mdk10) e il controller acpi e frequenza cpu.. importante perchè devono funzionare..
oggi mi metto lì davanti e vado di make xconfig.. comincio a spippolare si questo ce l'ho questo non ce l'ho questo non so per sicurezza lo metto.. ok crea la bzImage, make modules && make modules_install (lo so basta make && make install ma poi vi spiego) copio il system.map sotto /boot controllo link simbolico copio bzImage sotto /boot modifico lilo e vai.. riavvio... prego prego prego...wow che veloce.. anche troppo.. scheda di rete out (ma i moduli ce li ho messi ) mouse usb out... scheda audio che prima anche se non funzionava non dava errore.. (avevo settato i volumi ma niente.. )
ok.. non è andata come speravo.. riprendo la config del 2.4.26 e la ricarico paro paro con i supporti apci.. stavolta do make && make install.. wow ma modifica pure lilo.. siamo sicuri???
riparte il notebook.. e all'avvio sempre uguale.. (da notare che la compilazione è stata molto lunga in questo secondo caso.. )
ok.. riparto da questa tolgo quello che non serve etc etc.. riparto e nulla!!! non funzionano ancora quelle cose..
ma guardiamo lsmod..
vuoto!!!!!!!!!!!!
allora sto qui per nulla??
comincio con qualche modprobe ma niente..
cosa posso fare? dove sbaglio? eppure il kernel è settato bene!
ps: per fortuna che in lilo tengo slack 2.4.26 e slack 2.6.7.. altrimenti stavo bene senza mouse e senza niente!