Sto leggendo la guida di html.it sulla compilazione dei programmi ma il seguente punto non mi è chiaro:
Per la compilazione di un programma spesso è anche necessario il pacchetto dev (di sviluppo) di una libreria, anche questa divisa in due per ottimizzarne l’uso: una parte lasciata per i programmi che la richiedono durante la loro esecuzione (runtime) e una parte (dev) richiesta per la compilazione. Per esempio per usare dei programmi che necessitano delle librerie QT (come KDE) sarà necessario installare (o compilare) solo il pacchetto qt-versione.rpm oppure libqtversione.deb, mentre verrà richiesto anche dev (qt-versione-dev.rpm oppure liqtversione-dev.deb) per compilarlo.
Mi viene da (pensare secondo logica) che una libreria sia distribuita con il codice sorgente (pacchetto di sviluppo), necessario per compilare un programma, mentre venga distribuita già compilata in modo che sia subito disponibile per un programma già compilato.
Se sbaglio ditemelo e spigatemi perfavore meglio il concetto.
Nel pezzo di guida riportato la frase che mi mette in crisi è quella sottolineata, in particolare "(o compilare)".
Please help me!
Grazie.![]()