Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332

    esiste in java

    ciao

    guardate attentamente questo link provate a cliccare su un pesciolino.....
    http://www.isubsanjose.com/esp/html/inmersion.htm
    Questo sito e' fatto in flash... bene e' possibile fare una cosa del genere in java o dhtml????

    ciao
    Massimo
    ***************

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Java non lo conosco, ma mi sembra inutile per questo.

    Si puo` fare in javascript (JS).
    Per il pannello che si apre puoi usare un iframe oppure un <div> con posizionamento (assoluto o relativo).

    Se usi un iframe (non supportato dai linguaggi moderni) la cosa e` piu` semplice: ogni finestrella e` una pagina completa.
    Se usi un <div>, devi avere i testi di tutte le finestre gia` presenti nella pagina, e scaricare di volta in volta solo le immagini.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    si bhe mi sono espresso male volevo dire javascript....

    iframi non e' supportato dai linguaggi moderni.... cosa vuol dire?
    e' poco visibile dai ultimi browser

    quindi che cosa mi consigli di piu iframe o i div in fatto di visibilita' e praticita'?

    grazie
    Massimo
    *************

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    XHTML (versione Strict) non supporta finestre di nessun tipo (frame, iframe, popuop, ...).
    I browser piu` diffusi ancora le supportano, ma non i browser per palmari o telefonini.

    Poi dipende da te: vuoi una cosa da fare velocemente, o vuoi una cosa che funzionera` sicuramente anche fra due anni? Se ti studi bene i <div> hai un valore aggiunto tu.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    si certo voglio una cosa che funzioni in tutti i modi... i div li conoscono meglio definiti come "Inclusione di documento esterno" c'e' anche un esempio qui su html , mi èpare che sia questo... tu che dici, ci sono altri esempi migliori?

    http://www.html.it/dynamic/finestre/finestra21.htm
    ciao
    grazie
    Massimo
    ***********

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quella pagina contiene una contraddizione.
    Confronta la compatibilita` (solo IE) con l'inizio del testo (nuove specifiche HTML4).

    Ho anche provato con Mozilla, e in effetti non vedo nulla.

    In linea di massima, lo sniffing del browser (presente nella pagina di esempio) e` contrario alla universalita` (lo script funzionera` solo nei browser considerati).

    In un div non ci puoi mettere una pagina: non ci puo` essere una <head>.
    In un <div> ci puoi mettere codice HTML.

    Il <div> lo devi creare nel codice HTML, poi con CSS puoi posizionarlo, renderlo visibile/invisibile; con il metodo
    document.getElmentById('ID_DEL_DIV').innerHTML = ...
    puoi scriverci dentro.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    quindi una cosa del genere se ho ben capito?

    http://pro.html.it/esempio/352/esempio_3.html

    http://www.html.it/mailing/archivio/a182/esempio.htm

    oppure conosci altri esempi pratici???

    Massimo
    ************

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Di base e` quello, ma si puo` fare molto piu` semplice (mi riferisco a /www.html.it/mailing/archivio/a182).

    Intanto potresti eliminare tutti i casi non-w3c: N6 puo` essere sostituito da N7, che e` w3c compliant; IE6 dovrebbe funzionare senza problemi, NN4 ha bisogno comunque di codci diversi (che non sono compresi).
    Restano IE5 e IE5.5; se nonusi features particolari IE5.5 potrebbe funzionare come gli altri, mentre IE5 potrebbe avere qualche problema con il supporto CSS.

    Comunque i cookies non ti servono.

    Il box lo devi creare comunque, e mi par di capire che la posizione e` fissa. Se non lo usi semplicemnte lo nascondi.

    Il pro.html.it/esempio/352/esempio_3. e` piu` semplice, ma non ti serve tutta la struttura di box annidati che usa: un box e` piu` che sufficiente (al suo interno avrai una immagine e del testo).
    Il CSS usato all'interno del box e` sempre lo stesso, cambia solo il contenuto del box stesso.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.