Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    form con htmlarea sviluppata con php

    Ciao a tutti, spero che qualcuno mi aiuti!!!
    Sto sviluppando un sito che si deve collegare ad un DB(Mysql) su un server Linux.
    La mia form la sto sviluppando con PHP però ho dei vincoli da RISPETTARE nel senso che devo per FORZA metterci HTMLAREA!! Vorrei sapere come sviluppare la cosa ma soprattutto se l'HTMLAREA è compatibile con PHP!!!
    Grazie e ciao!!

  2. #2
    boolbo
    Guest
    Che intendi per HTMLAREA ??

  3. #3
    Per HTMLAREA è un editor WYSIWYG che ti "costruisce una barra degli strumenti come word" che ti formatta testi,stili,ecc.insomma sono le stesse funzioni di word applicate nella textarea.

  4. #4
    boolbo
    Guest
    Ah tipo quella per l'editing dei blogs....ho presente, ma cred oche comunque sia qualcosa lato server, non mi farei trarre in inganno dal nome HTMLAREA, non è certo semplice HTML.

    Ti conviene chiedere nel forum PHP, visto che lavori in PHP, non penso che abbia problemi di incompatibilità.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: form con htmlarea sviluppata con php

    Originariamente inviato da para81
    Ciao a tutti, spero che qualcuno mi aiuti!!!
    Sto sviluppando un sito che si deve collegare ad un DB(Mysql) su un server Linux.
    La mia form la sto sviluppando con PHP però ho dei vincoli da RISPETTARE nel senso che devo per FORZA metterci HTMLAREA!! Vorrei sapere come sviluppare la cosa ma soprattutto se l'HTMLAREA è compatibile con PHP!!!
    Grazie e ciao!!
    l'HTMLAREA è sempre un elemento client
    cosa avrebbe a che fare con php?

    cmq se nn ricordo male dava problemi con mozilla

  6. #6
    Nella sezione Script -> Javascript di www.html.it c'è un editor HTML già configurato e pronto da usare.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    No non hai capito io devo fare la form con PHP (non posso fare altrimenti:così mi collego al mio Db server Linux!!)...
    però mi serve htmlarea:così facendo l'utente si gestisce tutti i suoi testi come li pare e piace!

  8. #8
    La parte però di inserimento dati e modifica dati nella textarea la puoi fare tranquillamente in HTML o Javascript. In PHP devi fare solamente la memorizzazione dei dati nel DB e la loro visualizzazione.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    Originariamente inviato da para81
    No non hai capito io devo fare la form con PHP (non posso fare altrimenti:così mi collego al mio Db server Linux!!)...
    però mi serve htmlarea:così facendo l'utente si gestisce tutti i suoi testi come li pare e piace!
    scusami ma qual'è il tag in 'php' per fare un form

  10. #10
    si scusami mi sa che ho detto una boiata!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.