Salve,
chiedo ai più esperti un parere su un'idea che mi è venuta..
Ho da poco attivato un contratto aziendale con Wind, il LEONARDO, che consente per 3 euro al mese di parlare sempre e gratis tra le sim attivate (3 o più sim, io nello specifico ne ho attivate ben 5)..
Fin qui nulla di strano, se non (di questi tempi) la rara possibilità di quasi azzerare i costi di comunicazione all'interno della mia impresa.
Ecco allora la mia idea.. perchè non approfittare di questa possibilità struttando la tecnologia gsm-gprs wireless?
Ovvero:
1) si crea una connessione in ingresso in un pc (almeno win2000) costantemente connesso alla rete locale e ad internet con adsl (vedi il mio server aziendale); come periferica di connessione in ingresso si usa un cellulare gsm o gprs con una delle sim 'gratuite'
2) si imposta sul client, ad esempio un notebook collegato con un cellulare gsm o gprs con un'altra delle sim aziendali 'gratuite', una nuova connessione remota che punti, manco a dirlo, al numero della sim collegata al server!
Mi chiedevo, prima di provare, visto che mi occorrerebbero i cavi di connessione usb tra cellulare e computer, se era possibile una soluzione del genere, insomma una soluzione voce/dati completa per sole 3 euro al mese di canone.
Il mio dubbio è la possibilità di utilizzare i cellulari come normalissime linee telefoniche 'libere'.. e se è possibile, secondo voi si potrebbero avere velocità di connessione decenti?
Che ne pensate? :adhone: