Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Larghezza celle vuote in firefox 1.5

    Salve a tutti!
    Ho un problema un pò curioso con firefox 1.5...
    Ho fatto una tabella a cui ho dato il 100% della larghezza, la dimensione delle colonne è espressa in percentuale e la somma delle stesse è pari al 100%.
    Quando in una di queste colonne non vi è del testo firefox le visualizza di 1 o 2 pixel più larghe del dovuto andando a rovinare il layout o a disallinearsi con la cella superiore. Anche se metto &-nbsp; accade lo stessa cosa.
    Con IE6 ed Opera è tutto OK!
    Che ne pensate?
    Esempio:


    codice:
    <table width="100%" class="cavalli" cellSpacing=0 >
    <tr class="row1" >
    <td  class="codice">556677</td>
    
    <td class="desc" >Cavallo dei pantaloni</td>
    <td align="center" class="conf"></td>
    </td>
    <td align="center" class="conf"></td>
    </td>
    <td align="center" class="altro"></td>
    </td>
    <td align="center" class="cartoni"></td>
    </td></tr></table>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    A parte che il codice postato ha dei tag doppi, ci sono alcune considerazioni:
    1. non hai postato il CSS, per cui non si puo` vedere se ha dei problemi;
    2. utilizzi formattazione HTML, che potrebbe andare in contrasto con i CSS.

    Se vuoi essere sicuro, devi eliminare tutti i tag di formattazione; meglio sarebbe passare direttamente a XHTML Strict.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ho eliminato i tag doppi e quelli di formattazione sull'html :
    codice:
    <table class="cavalli">
    <tr class="row1">
    <td class="codice">556677</td>
    <td class="desc" >Cavallo dei pantaloni
    <td class="conf"></td>
    <td class="conf"></td>
    <td class="altro"></td>
    <td class="cartoni"></td>
    </tr></table>
    Classi CSS:
    codice:
    table.cavalli {
    	background-color: #BE4B44;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    /*	border: 1px solid #BE4B44;*/
    /*	border-spacing: 1px;*/
    	width: 100%;
    	border-collapse: collapse;
    }
    
    table.cavalli td a:link, table.cavalli td a:visited {
    	color: #000000;
    	text-decoration: none;
    	font-size: 13px;
    }
    
    table.cavalli td {
    	border-bottom: 1px solid #e5e5e5;
    	margin: 0px;
    	padding 4px;
    	height: 15px;
    	border-bottom: 0px;
    	border-top: 1px solid #BE4B44;
    	border-right: 1px solid #FFF;
    	border-left: 1px solid #FFF;
    	text-align: center;
    	color: #000;
    }
    
    table.cavalli td.details {
    	color: #BE4B44;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    	border: 0px solid #fff;
    	border-spacing: 0px;
    	width: 50px;
    	border-collapse: collapse;
    	color: #BE4B44;
    }
    
    table.cavalli #details{
    	color: #BE4B44;
    	font-size: 10px;
    }
    
    table.cavalli td.codice {
    	padding: 2px;
    	font-size: 12px;
    	width:10%;
    }
    
    table.cavalli td.desc {
    /*	padding: 4px;*/
    	font-size: 14px;
    	padding: 2px;
    	height: 35px;
    	width:52%;
    	text-align: left;
    	font-weight: bold;
    }
    
    table.cavalli td.conf {
    /*	border-bottom: 1px solid #e5e5e5;*/
    	padding: 2px;
    	font-size: 12px;
    	width:10%;
    	
    }
    table.cavalli td.cartoni {
    	margin: 0px;
    /*	padding: 6px 4px 2px 4px;*/
    	padding: 2px;
    	font-size: 13px;
    	color: #000;
    	width:10%;
    }
    table.cavalli td.altro {
    	margin: 0px;
    /*	padding: 6px 4px 2px 4px;*/
    	padding: 2px;
    	font-size: 13px;
    	color: #000;
    	width:8%;
    }
    
    table.cavalli tr.row0 {
    	background-color: #E5B7B4;
    }
    table.cavalli tr.row1 {
    	background-color: #F2DBD9;
    }
    
    table.cavalli tr.row0:hover {
    	background-color: #D58B87;
    }
    table.cavalli tr.row1:hover {
    	background-color: #D58B87;
    }

    Uso joomla 1.0.8, che dovrebbe essere xhtml 1.0.
    riporto in allegato l'intero CSS riguardo la parte interessata, ovvero il modulo ecommerce, non quello globale di joomla che poi è quello del template di default solarflare.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    A parte che non hai postato il DOCTYPE, suppongo sia XHTML 1.0 transitional.
    IL tuo strumento Joomla mi e` completamente sconosciuto. Potrebbe essere un editor, ma questo il browser non lo viene a sapere: quello che conta e` il codice che arriva al client.

    Faccio un attimo di somme:
    (10% + 4px) + (52% + 4px) + 2 * (10% + 4px) + (8% + 4px) + (10% + 4px) - 5 * 2px
    = 100% + 14px
    chiaramente e` piu` del 100%: non puo` starci
    (pero` in IE - e in qualche condizione anche Opera - il conto e` diverso, dato che il padding fa parte del width).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Il problema è proprio nel fatto che in Opera ed IE il padding fa parte del width e i conti se tornano in Firefox poi non tornano in Opera e IE!

    Ora ho abbandono le tabelle. Sto facendo una struttura diversa usando tag div e posizionamenti relativi.

    Joomla è un CMS Open Source http://www.joomla.it , il doctype è quello da te indicato:
    .
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?><!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    3 possibilita` (che vedo in questo momento)
    1. non usare il padding, ma solo il margin;

    2. fornire a IE un CSS specifico che corregge i conti per lui, tramite commenti condizionali:
    <style ...> stile per tutti</style>
    <!--[if IE]>
    <style ...>stile che corregge i valori per IE</style>
    <![endif]-->

    3. Passare a XHTML Strict (in cui anche IE segue il W3C).
    Ma devi eliminare il prologo XML, altrimenti IE non capisce il DOCTYPE.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Al punto 1 e 2 diciamo che ci avevo pensato...al 3 sicuramente no.
    Mi sarà utile in futuro...adesso ho già faticosamente modificato lo script php in modo da fargli usare una struttura a blocchi (div) utilizzando div in position-absolute dentro div in position-relative. Non è il massimo della chiarezza ma pare funzionare bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.