Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Formattare paragrafo

  1. #1

    Formattare paragrafo

    Ciao ragazzi ho un problema, già l'ho postato tempo fa sul forum, ma non ho trovato una soluzione...ci riprovo...in pratica con Dreamweaver MX 2004 non riesco a formattare il paragrafo di un testo (come si ottiene facilmento con Front Page). Scrivo il testo, creo un nuovo stile css (interno o esterno) e lo formatto a piacimento, solo che non succede nulla, come se non avessi formattato niente...secondo voi qual'è il problema? Con lo stesso procedimento, nella versione precedente, non c'erano problemi. Ora vi passo anche la parte html (io non ci capisco gran ché) giusto per capire meglio...ciao e grazie!




    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <style type="text/css">
    <!--
    .text {
    font-family: Tahoma;
    font-size: 36px;
    font-style: italic;
    font-weight: bold;
    text-transform: uppercase;
    color: #FF0000;
    }
    -->
    </style>
    </head>

    <body>


    dfkjdlkfdlkfdfkfdfk</p>


    dfdkfjdfdfl&ograve;fdlfjdfdlf</p>


    f&ograve;ldflkd&ograve;kfd&ograve;lf&ograve;skddkf </p>


    dlf&ograve;kjdflkjdslkfdkfdfkf</p>


    dlkfdflkjdfkjdflkdjfdkfdfd </p>
    </body>
    </html>

  2. #2
    per applicare il css della classe 'text' devi scrivere <p class="text">jygvsdlkjg.j</p>
    altrimenti il css non viene applicato
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Si, ma...scusa, perché non viene inserito automaticamente dal programma quando io lavoro in modalità Progettazione? altrimenti dovrei fare tutto nell'html...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    xkè i programmi fanno schifo

    scrivi te il codice :metallica
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  5. #5
    Si lo so, ma perché la versione precedente me lo fa tutto in automatico, mentre questa nuova no?

  6. #6
    nei programmi ci sono continui 'miglioramenti'
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  7. #7
    ...eh, meno male...

  8. #8
    Dove altro posso scrive per vedere se è una caratteristica della nuova versione (MX 2004) o è un problema del mio programma?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao
    non credo sia una "nuova caratteristica" della versione MX 2004;
    assicurati che quando crei una classe , o altro, apri la finestra "Progettazione" >> CSS e dovrebbero apparire tutte le classi; e assicurati di aver fatto il collegamento oppure un @import tra il file .css e la pag htm o asp.

    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  10. #10
    Scusa floyd46 ma in parole povere cosa dorei fare...?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.