Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913

    Suse e pacchetti gnome...

    Ho notato che ufficialmente la suse sul suo sito rilascia kde aggiornato molto frequentemente(infatti ora si trova proprio l'ultimo kde), mentre se si va a vedere i pacchetti per gnome ci sono ancora quelli del 2.4 e per la suse 9.0 e non 9.1. Mi sembra strano perche ora con novell(che ha incorporato anche ximian) dovrebbe supportare di piu gnome :master:

    Cmq apparte tutto....per coloro che usano suse come vi comportate per aggiornare ad es kde? Io una volta ho provato a scaricare tutti i pacchetti rpm per la 9.1 dell'ultimissimo kde e ha dare(dentro la dir dei pacchetti in questione) un rpm -Uvh *.rpm. Alla fine avevo kde perfettamente funzionante solo che in yast2 era un maciello per i conflitti che si erano creati e non se ne veniva piu fuori per le dipendenze....e ad ogni installazione di un nuovo pacchetto in yast 2 era sempre un casino. Alla fine kde funzionava alla grande ma il sistema di gestione pacchetti si era incasinato per bene
    La suse non dice niente riguardo il metodo di aggiornamento da seguire sulla distro per questi pacchetti anche se li rilascia sempre sull'ftp.

  2. #2
    per l'ultimo aggiornamento di kde che ho fatto ho aggiunto alle sorgenti di yast un url ftp apposito (che ora purtroppo non ritrovo ma dovresti trovarlo senza difficoltà o su kde.org o su google) e poi yast ha fatto il resto
    Software is like sex, it's better when it's free (Linus Torvald)
    Powered by Suse 10.1


    www.newzaion.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    quindi basterebbe che aggiungo l'url di kde dell'ftp di suse?Dove lo metto tra le fonti di installazzioni pacchetti dopo il cdrom o dvd?

  4. #4
    io con apt non ho avuto il minimo problema a mettere kde 3.2.3
    dava un problema ad un certo punto perche aveva bisogno di un pacchetto di base che gli ho installato con yast poi tutto è filato liscio


    yast funziona parfettamente
    chiaramente se fai l'upgrade da yast ti propone la rimozione di tutti i pacchetti che ha installato apt perche non hanno la firma corretta

    pero ad esempio avevo un problema con mozilla 1.7 che mette apt e dopo averlo disinstallato con apt lo reinstallato con yast che mette la versione 1.6.xx

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    se provo ad aggiungere una fonte ftp di installazzione su yast(metto ftp.suse.com/pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_9.1), mi dice che è impossibile

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    Originariamente inviato da andy caps
    io con apt non ho avuto il minimo problema a mettere kde 3.2.3
    dava un problema ad un certo punto perche aveva bisogno di un pacchetto di base che gli ho installato con yast poi tutto è filato liscio


    yast funziona parfettamente
    chiaramente se fai l'upgrade da yast ti propone la rimozione di tutti i pacchetti che ha installato apt perche non hanno la firma corretta

    pero ad esempio avevo un problema con mozilla 1.7 che mette apt e dopo averlo disinstallato con apt lo reinstallato con yast che mette la versione 1.6.xx
    mmmm....non saprei....non mi convince mettere apt su suse.....preferisco essere sicuro al 100% ed usare i suoi pacchetti ufficiali....tanto cmq kde è aggiornato di frequente.

  8. #8
    per aggiungere il server per ottenere il resto dei pachetti

    basta mettere come server

    193.120.14.241


    e come directory sul server

    /mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/9.1



    apt mette sempre i pacchetti sviluppati dagli sviluppatori di suse comunque

  9. #9
    ci vuole un po di pazienza
    quando yast legge i pacchetti impiega 15 minuti prima di rendeteli disponibili
    poi una volta scaricate le liste per installare è immediato

  10. #10
    La vita in diretta

    E' stata una calda notte quella di ieri!..

    Con le lacrime per il solo pensiero di perdere tutto ma con la convinzione che tutto sarebbe andato bene, mi affido ad andy e alle sue perle di saggezza..e così faccio

    apt-get dist-upgrade

    inizia a scaricare...fisso la shell per 1h e 22 minuti..finisce di scaricarmi 468 pakketti aggiornati, me ne rimuove qlkuno, altri rimangono invariati!..
    inizia l'installazione!

    Esausto lascio il pc acceso e vado a letto..

    Poke ore fa, il risveglio :gren: ..accendo il monitor..subito una scritta.."Done"

    Incredibile..mi ha aggiornato tutto!..nessun errore..

    apro evolution (instabile..1.5) e nn lo apre..ok!lo rimuovo e installo quello della suse, l'1.4!ma mi dice ke il sistema è troppo aggiornato per quella versione ok..rinuncio!metto kmail!perfetto..xchat va anke--tutto bene!

    morale?..metti apt-get ke conviene!..hai un supersistema..avrai tutto!e già avere la suse significa avere tutto!..

    poi apt-get install amule

    e ho anke amule! :gren:

    riski..al max risistemi tutto!..
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.