Da qualche parte ho letto e concordo che la visibilità non è tutto.
Essere "primi" e dunque visibili non necesariamente garantisce un successo, anche se metà strada è già stata fatta in quanto convinta che l'utente, che in genere non conosce i metodi di posizionamento, dia ai primi posti un significato "speciale" (chiedendo in giro, risposte = sono i più famosi, i più cliccati, se il motore mette quelli ne garantisce il contenuto ecc). Se questo significato "speciale" attribuito ai primi non ci fosse,non ci sarebbero differenze di clic tra i risultati a sinistra e quelli sponsorizati a destra.( a meno che non siano comunisti)
Mi spego meglio, uno dei fattori che la gente considera pareccchio in un sito, è il fattore che io chiamo "F"= fiducia. Anche se non se ne parla parecchio, la gente non si fida di internet,sia perchè la notte parecchia di quella stessa gente si trasforma nelle chat in perverse fantasie sessuali, sia perchè magari ignoranti di informatica temono trucchetti vari ( è illogico e irrazionale, ma io stessa per esempio diffido sempre di compilare un form) sia perchè poi alla fine niente garantisce loro che quello che vedono e leggono sia non solo verosimile ma anche vero( o che dietro a quel prodotto o attività ci sia una brava persona).
La stessa sfiducia la mostrano gran parte dei web master, dove è raro che mettano anche solo il numero telefonico, ed ancor più raro un'immagine di se stessi, certo, dipende nel sito, ma io considero che qualsiasi prodotto o attività che non godi già da sè la popolarità di una buona marca famosa , sia favorita da un'immagine della persona che fa l'offerta. In questo mondo virtuale secondo me conta (va be, poi dipende se ne vale la pena ma questo e più un discorso di chirurgia estetica(
-poi le immagini meritano un discorso a parte in quanto con la diffusione delle macchinette digitali e softwer di fotoritocco, molti sanno che per quanto bella sia quella foto può anche non essere originale, discorso che interessa soprattutto gli alberghi e le offerte turistiche)
Insomma il fattore "Fiducia" è importante e difficile da raggiungere, eppure credo che l'utente, nella sua casa o ufficio o dove gli pare, in un certo senso si senta libero e non osservato, garantito dall'anonimato, e dunque più rilassato e disponibile ad un discorso di comunicazione ( se no come si spigherebbe il successo del fenomeno dei blog), e alla fine possa da solo, a prescindere da ogni altra garanzia concreta, decidere da se se fidarsi o meno. E qui chiedo il consiglio: come raggiungere il fattore "Fiducia"? Si,daccordo,ci vogliono i contenuti, ma quelli da soli non bastano, quali altri ingredienti ci vogliono, determinati colori, lasciare la grafica un pò amatoriale, insomma cosa? Io penso sia importante saperlo o cercare di capire ,inquanto in questo caso, ossia se si ragiunge il fattore fiducia, basterebbe lo stare in quarta pagina.